#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 09:27
17.3 C
Napoli
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

Napoli, l’assessore Menna: ‘Il Comune all’opera sulla sicurezza delle spiagge libere’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Napoli, con la delibera 173 del 29 maggio ha adottato il Piano Comunale per la fruizione in sicurezza delle spiagge libere.

” Ci siamo preoccupati di mantenere fruibili le spiagge libere consapevoli dell’ aumento dei prezzi dei lidi privati e della difficoltà economica derivata dall’interruzione delle tante attività lavorative durante il lockdown. Andare al mare con la famiglia, soprattutto in questi giorni di caldo eccezionale è un diritto che non si poteva negare. Con questa delibera abbiamo stabilito il numero massimo di presenze contemporanee per ogni spiaggia e le modalità di comportamento da mantenere su ognuna di queste. Queste informazioni, inoltre, grazie al supporto dell’Autorità Portuale sono state tradotte in cartelli che sono presenti su tutte le spiagge cittadine.”

afferma l’assessora alla salute Francesca Menna “ Attraverso un avviso pubblico, l’Amministrazione ha provveduto ad individuare organizzazioni di volontariato disposte a prestare attività di collaborazione al fine di informare i fruitori delle spiagge libere sull’attuazione delle misure anti Covid 19. Hanno risposto diverse associazioni ed ora collaborano con l’Amministrazione a titolo volontario e gratuito circa una quarantina di cittadini.Queste persone, assicurate, delle Associazioni ANTA ed ex APU, presidiano tutte le spiagge a rotazione, dalle 9 del mattino fino alle 18 di sera. Tutto questo per mantenere agibili e sicuri per i cittadini le spiagge libere, di concerto con l’Autorità Portuale che è l’attuale gestore degli arenili.” prosegue la Menna “Abbiamo collocato le docce a Rotonda Diaz per consentire ai cittadini di utilizzarle nel rispetto del distanziamento, abbiamo avviato i lavori per i servizi igienici e le docce nella spiaggia di San Giovanni, abbiamo contingentato gli ingressi nella spiaggia pubblica che insiste su di un’area marina protetta attraverso un Accordo tra Enti Pubblici ( art 15) che rappresenta un fiore all’occhiello e sta facendo Scuola per le altre Marine Protette campane e non solo.Inoltre dai prossimi giorni la Gaiola disporrà di un defibrillatore e di personale adeguatamente formato grazie alla donazione dell’Associazione ACMRC Associazione cardiomiopatie e malattie rare connesse. Il Pontile di Bagnoli è aperto ai cittadini 7 giorni su 7 fino alle 21. Infine le bonifiche per consentire la balneazione – attualmente interdetta – ai cittadini sono partite e termineranno nel 2022.” Continua l’assessora Menna

“Da ognuna di queste notizie si evince che il Comune di Napoli ha promosso il dialogo e la collaborazione tra Enti pubblici per lavorare insieme alla tutela di un diritto che poteva essere negato ai cittadini meno abbienti e che si è fatto promotore di un accordo alla Gaiola per difendere l’ambiente naturale e la bellezza e per mantenerlo pubblico ( il museo sommerso e la sua spiaggia) mettendo regole e cercando di farle rispettare. Va apprezzato inoltre che cittadini napoletani, ANTA ed ex APU ,sono disposti a lavorare gratuitamente con l’Amministrazione per rendere un servizio utile alla collettività e che le spiagge pubbliche sono presidiate nonostante le enormi carenze di personale che si è abbattuto sulle Amministrazioni pubbliche e che tutte le spiagge sono fornite di cartellonistica informativa ed infine che la spiaggia di San Giovanni dal 2022 sarà balneabile.”“ Spiace che vengano solo sottolineate le carenze – oggettive e strutturali – piuttosto che valutare, con onestà intellettuale, anche gli sforzi che si fanno e i risultati che si ottengono con fatica, senza mezzi e senza fondi. E spiace veder trattati i napoletani, soprattutto quelli residenti nelle periferie come “sudditi” privi di capacità di scelta piuttosto che cittadini che devono comportarsi con responsabilità, rispettando le regole e i relativi divieti.” conclude la Menna


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2020 - 14:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento