L’educazione di qualità e la scuola come centro della comunità sono l’antidoto per la povertà educativa, contro la solitudine delle periferie e per affrontare esperienze come il lockdown.
É quanto emerge dal progetto nazionale FA.C.E – Farsi Comunità educanti selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo di contrasto alla povertà educativa. Il progetto è affidato alla capofila Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi che porta con sé l’esperienza educativa di Reggio Emilia.
FA.Potrebbe interessarti
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Cedimento stradale al Vomero, chiusa via Cifariello per sicurezza
Nola, Polizia sequestra fucili e munizioni in uno stabile abbandonato
Napoli, "Parlo con i morti": così la finta sensitiva spillava soldi in diretta social
Dopo la fase a distanza svolta tra aprile e maggio, in autunno si svolgeranno i prossimi laboratori in presenza. Le quattro realtà territoriali, gli enti e le associazioni delle quattro città stanno programmando la ripresa e riprogettando le azioni pilota. Vi saranno percorsi di incontri dedicati a genitori e bambini suddivisi su più cicli per permettere il rispetto delle norme sanitarie anti Covid-19.

















































































