#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 19:40
33.6 C
Napoli

Napoli, cemento in mare a Posillipo: gli operai del cantiere si nascondono nelle grotte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, cemento in mare a Posillipo. gli operai del cantiere si nascondono nelle grotte. La Polizia municipale di Napoli ha sottoposto a sequestro il cantiere relativo ai lavori di restauro rinfunzionalizzazione di uno stabilimento balneare in via Posillipo.

 

Gli uomini del reparto Tutela ambientale hanno ricevuto diverse segnalazioni con foto scattate dai residenti della zona nelle quali si evidenziava che, nell’esecuzione dei lavori edili, non erano state adottate tutte le misure necessarie ad evitare nocive immissioni in mare a salvaguardia l’ecosistema costiero. Gli agenti della Polizia municipale, data l’ubicazione del sito e le difficoltà per raggiungerlo, insieme al servizio Risorsa Mare del Comune di Napoli hanno raggiunto via mare il tratto di costa interessato dai lavori. Dopo circa 20 minuti dall’arrivo degli agenti, gli operai sono usciti da un anfratto ricavato nelle grandi caverne presenti nell’area nel quale si erano nascosti. Operai e responsabile del cantiere sono stati quindi identificati. E’ risultato che, così come segnalato, erano in corso opere importanti di ristrutturazione e, nella fattispecie, si stava procedendo a gettare cemento nelle casseforme immerse nello specchio d’acqua antistante la banchina.

A causa della mancanza di tenuta ermetica delle casseforme, le polveri di cemento si erano copiosamente e pericolosamente riversate in mare. Durante l’ispezione del cantiere gli agenti hanno riscontrato anche la presenza di diversi manufatti in amianto. In collaborazione con gli ispettori dell’Arpac si è proceduto a prelevare campioni di acqua per poi consegnarle agli stessi al fine di effettuare le analisi per comprendere quale e quanto sia stato l’elemento liberato in mare

. Il cantiere è stato posto sotto sequestro giudiziario, lasciando l’obbligo alla parte di presenziare in sito al fine di garantirne la sicurezza. Tutti i soggetti identificati sono stati denunciati per la gestione illecita di rifiuti, immissione in mare di sostanze contaminanti e per l’inosservanza delle prescrizioni per la gestione dei rifiuti contenenti amianto.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2020 - 18:54

facebook

ULTIM'ORA

Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento