I passeggeri del tram numero 1, l’unico in funzione a Napoli hanno dovuto attendere ben 70 minuti, contro i 20 indicati sul sito dell’Anm, prima del suo arrivo.
Eppure il tragitto compiuto dal tram, da via Poggioreale a via Cristoforo Colombo, è lungo soltanto 5 km ed allora ci si chiede come sia stato possibile questo enorme ritardo.
La spiegazione sta nel fatto che i tranvieri in totale sono 27 ma quelli attualmente in servizio, causa ferie, ne sono 5: due devono restare in deposito per la gestione del rientro e gli altri 3 si dividono i turni.
“La situazione è davvero paradossale perché molti cittadini non sono andati in vacanza, la città non si è affatto e svuotata e c’è stato, nonostante l’emergenza sanitaria, un discreto ritorno di turisti ma il trasporto pubblico funziona a singhiozzo, ed è un eufemismo.
Crediamo che le ferie andassero distribuite e programmate meglio, con più criterio senza che fossero arrecati disagi, che già durante l’anno non mancano di certo, alla cittadinanza e ai visitatori. Bisogna cambiare registro nel settore dei trasporti pubblici, così non si va da nessuna parte ed il turismo non viene incentivato. Inoltre bisognerebbe anche incentivare l’utilizzo del tram, un sistema di trasporto ecologico, ma se si devono attendere 70 minuti dubitiamo che possa riscuotere successo. ” sono state le parole del Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto