#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 07:28
25 C
Napoli

Le aziende vogliono gli economisti: l’avreste mai detto?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conviene iscriversi a un master in economia dopo la laurea o sarebbe meglio iniziare subito a lavorare? In realtà, non è tanto questa la domanda da porsi perché una cosa non esclude l’altra. Frequentando un master in un’università telematica come UniCusano, si possono fare entrambe le cose: lavorare e poi studiare nel tempo libero.

 

La domanda da porsi è se sia veramente utile prendere un master di questi tempi. Non esiste una risposta assoluta. Sicuramente, il master fornisce una qualifica in più che può far risaltare il tuo curriculum rispetto a tanti altri. Un corso di specializzazione del genere fornisce nuove competenze e conoscenze che possono essere sfruttate nel mondo professionale. Se poi vogliamo inserirci anche un punto di vista più romantico, possiamo dire che nella vita niente è veramente inutile e che qualsiasi cosa facciamo del nostro tempo può avere delle conseguenze inaspettate.

 

Ma torniamo al punto di partenza di questo articolo e parliamo dell’area in cui si dovrebbe prendere questo master. Si è parlato di economia non a caso visto che si tratta di uno dei settori che nei prossimi anni offrirà più posti di lavoro ai neolaureati. Lo ha evidenziato il Report Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal. Si tratta di uno studio portato avanti da questi due enti per aiutare i giovani a iscriversi all’università. Lo scopo dello studio, infatti, è quello di analizzare come si muoverà il mercato del lavoro e quali aree daranno più opportunità occupazionali a chi è appena uscito dall’università.

 

Come spiega il presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli: “La scelta del percorso di studio è uno dei momenti più importanti della vita dei nostri giovani. Fornire ai ragazzi e alle famiglie le informazioni più aggiornate sulle tendenze del mercato del lavoro e sulle professioni che offrono le migliori opportunità per il futuro è fondamentale. Su questo fronte le Camere di commercio sono molto impegnate, con l’obiettivo di ridurre il più possibile il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro”.

 

Il risultato di questo studio ha dimostrato che tra il 2019 e il 2023 saranno necessari tra i 3 i 3,2 milioni di nuovi occupati per soddisfare le esigenze produttive delle imprese e della pubblica amministrazione. Saranno richiesti nel mercato del lavoro il 60% dei laureati e oltre il 35% delle professioni tecniche. È stata stilata anche una lista di quali saranno i percorsi di laurea che aiuteranno l’inserimento nel mondo del lavoro. Al primo posto, troviamo tutti i corsi legati all’ambito medico-sanitario con una richiesta compresa tra le 171 mila e le 176 mila unità. Subito dopo, a sorpresa, spicca economia con una richiesta compresa tra le 152 mila e le 162 mila unità. Seguono ingegneria (da 127 mila a 136 mila) e l’area giuridica (da 98 mila a 103 mila).

 

Quindi, sembra proprio che puntare su una formazione di tipo economico convenga, sia che si parli di laurea che di master. Per cui, se questo tipo di materie ti è sempre piaciuto, buttati! Specializzati e vedrai che nel giro di poco tempo, troverai anche uno sbocco professionale appagante.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2020 - 19:55

facebook

ULTIM'ORA

Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento