#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

La Regione Campania approva la legge sulla omotransfobia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalla Regione Campania arriva il via libera alla legge contro l’omotransfobia.

 

L’aula ha approvato a maggioranza la norma relativa al contrasto alla violenza e alle discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identita’ dei genere. La legge nasce in seguito a una serie di emendamenti presentati all’originario testo unificato che metteva insieme violenza contro le donne e violenza omostransfobica, da cui e’ stata stralciata la parte della violenza maschile contro le donne.

La nuova legge approvata in aula e’ composta da 13 articoli e prevede la costituzione di un Osservatorio regionale sulla violenza e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identita’ di genere. L’osservatorio raccoglie i dati e monitora i fenomeni legati alla violenza e alle discriminazioni, collabora con enti, organismi e associazioni per prevenire e contrastare i fenomeni oggetto della legge.

“Una buona notizia: la Campania, con l’approvazione della legge per il contrasto alle violenze e alle discriminazioni determinate dall’orientamento e dall’identità di genere compie un passo in avanti nella difesa dei diritti universali. Si tratta di un risultato importante alla luce delle consolidate istanze che vengono dai movimenti, dalle reti, dalle associazioni e della società civile sulla necessità di individuare e implementare nuovi strumenti per la tutela della persona e il contrasto alla violenza, qualunque sia la forma che essa assume e la vittima a cui si rivolge”.

Così, in una nota, la segreteria CGIL Campania commenta l’approvazione, da parte del consiglio regionale della Campania, della legge regionale per il contrasto all’omotransfobia.

“Il consolidamento della rete dei soggetti che intervengono per il contrasto al fenomeno e il sostegno alle vittime, insieme agli interventi di informazione e sensibilizzazione, sono azioni basilari per la prevenzione del fenomeno. Auspichiamo – conclude la nota della CGIL Campania – che l’approvazione della legge regionale campana contribuisca favorire l’iter della legge Zan e contribuisca a bloccare le deriva sessiste e omofobe che costantemente minano il Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2020 - 16:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento