Ischia controlli dei Carabinieri durante il week end: identificate circa 200 persone. Multe e denunce.
Impiegati i militari del nucleo cinofili con unità antidroga e pattuglia a mare Si intensifica l’attività di controllo del territorio dei Carabinieri sull’isola di Ischia nell’ambito di servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli. Un impegno senza sosta finalizzato al controllo dei flussi turistici e alla prevenzione dei reati. Intenso l’utilizzo della motovedetta dell’Arma per garantire la sicurezza dei bagnanti e quello dei cani antidroga e antiesplosivo del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno. 178 le persone controllate, 39 i veicoli: numerose le sanzioni al codice della strada, molte per uso del telefono alla guida e per violazione del divieto di sbarco.
Denunciati per furto aggravato dai Carabinieri della stazione di Forio, due ragazzi napoletani appena maggiorenni.Potrebbe interessarti
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
30 i natanti controllati dalla motovedetta dell’isola per verificare la corretta applicazione delle normative sulla navigazione. Particolare attenzione è stata riservata alle baie di Carta Romana e San Pancrazio, spesso meta di numerosi diportisti e imbarcazioni di lusso. Oltre 10 le sanzioni amministrative contestate per velocità elevata sotto costa, mancato rispetto della distanza minima dalla costa e ormeggio in aree marine protette.
Non sono mancati i controlli antidroga. I militari del nucleo Operativo e Radiomobile insieme alle unità cinofile, nell’ambito dei flussi turistici presso i porti, hanno contestato 3 sanzioni amministrative per possesso di sostanze stupefacenti. I controlli continueranno nei prossimi giorni.





