Cosi’ i consiglieri comunali del M5s, Matteo Brambilla e Marta Matano che evidenziano come “la maggioranza che sostiene il sindaco, come ampiamente previsto fin dai giorni scorsi, non era presente. I consiglieri non erano sufficienti a fornire il numero legale per far cominciare la seduta. Ora e’ chiaro – proseguono – chi ha svolto e svolge il ruolo di opposizione in Consiglio e chi no, chi ha assunto sempre posizioni chiare e trasparenti e chi invece, dalla maggioranza e dalla finta opposizione, ha assunto posizioni di convenienza”.
I pentastellati sottolineano che “in queste condizioni il rendiconto 2019 sara’ approvato da uno sparuto gruppo di consiglieri che decide del futuro della citta’, approvando un provvedimento che sancisce il fallimento dell’amministrazione e scarica sulle future generazioni miliardi di debiti. La responsabilita’ di quanto avvenuto ricade solo ed esclusivamente su chi non si e’ mai assunto le proprie responsabilita’ dinanzi alla citta’ mirando agli interessi di bottega invece che ai bisogni dei cittadini”, concludono.
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto