#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Giffoni: ecco i film vincitori della seconda tranche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Man up (Francia) di Benjamin Parent e Luce & me (Italia) di Isabella Salvetti sono il film e il cortometraggio scelti dai giurati Generator +13 protagonisti della seconda tranche della cinquantesima edizione del Giffoni Film Festival.

Storie che hanno emozionato e conquistato i giovani presenti a Giffoni Valle Piana (Salerno) e tutti gli hub italiani e internazionali. Man up tratta temi importanti: il cambiamento e l’adolescenza, il compromesso e la fragilita’, i legami che vanno oltre la morte, un viaggio semplice e doloroso tra ricordi e incertezze, su una strada di mancanze e assenze.Era stato accolto tra lacrime e sorrisi dai giurati, “perche’ Tom e Leo ci hanno raccontato il dolore, l’amore, poi la sofferenza e la dipendenza. Ci hanno fatto vedere un pezzo della loro vita e quel muro di pregiudizi che oggi non ci permette di vedere il mare”.

Nella categoria cortometraggi, invece, i Generator +13 hanno fatto trionfare Luce & Me (Italia) di Isabella Salvetti: un ragazzo in macchina con il papa’, un improbabile travestimento da fatina, una corsa verso uno spettacolo davvero speciale che e’ un pugno in faccia ai pregiudizi, agli stereotipi e alla malattia, uno spettacolo in nome dell’amore e della vita.Il Premio Cial per l’Ambiente, istituito con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e giunto alla sua sedicesima edizione, e’ stato assegnato invece al film La guerra di Cam (Italia) della regista Laura Muscardin. Un viaggio spaventoso in balia di un mondo spietato quello di Cam e sua sorella,protagonisti dell’avvincente storia, che alla ricerca di una via di fuga si troveranno a fare i conti con contesti devastati e trafficanti di esseri umani. La storia, che si snoda tra guerre e catastrofi naturali, ha conquistato l’attenzione del Consorzio Cial: “Un racconto drammatico ma al tempo stesso pieno di speranza scelto dalla regista che, nonostante si riferisca ad un futuro sconosciuto,si rivela per certi aspetti fortemente attuale. Il film racconta ai piu’ giovani quanto il mondo in cui viviamo puo’ diventare ostile se da noi maltrattato e quanto invece puo’ esserci amico se sappiamo rispettarlo, senza abusarne”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 29 Agosto 2020 - 18:59


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie