#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 15:59
24.5 C
Napoli
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...

Due arresti e oltre 1500 identificati dalla Polfer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, un denunciato per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Oltre 1.500 persone identificate e 5 contravvenzioni elevate.

Questi i risultati conseguiti dal Compartimento della Polizia Ferroviaria di Napoli nell’ultimo weekend nelle maggiori stazioni F.S. della Campania, all’approssimarsi del ferragosto.

In particolare, nella stazione ferroviaria di Napoli Centrale un 56enne di nazionalità algerina, già noto alle forze dell’ordine per reati specifici in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e per reati contro il patrimonio, è stato bloccato e tratto in arresto dagli agenti della Squadra Amministrativa del Compartimento Polizia Ferroviaria di Napoli per aver ceduto sostanza stupefacente di tipo hashish ad una persona precedentemente contattata all’esterno della stazione. I poliziotti, avendo intuito l’oggetto dell’incontro, hanno seguito i due fino al vicino quartiere della Duchesca, dove l’algerino ha ceduto all’acquirente 5 dosi di droga in cambio di 50 euro. Lo straniero, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un ulteriore quantitativo di sostanza stupefacente. Lo stesso è stato poi giudicato con rito direttissimo e condannato alla pena detentiva di anni due ed alla multa di 4.000 euro, mentre l’acquirente è stato deferito alla competente Autorità Amministrativa.

Nella stazione ferroviaria di Salerno, un giovane di 23 anni, con precedenti di polizia, è stato denunciato per oltraggio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Il giovane, già precedentemente allontanato dal personale delle F.S. poiché sprovvisto del titolo di viaggio, ha aggredito i poliziotti intervenuti per dirimere la questione e garantire il regolare svolgimento del servizio ferroviario.

Nel periodo di ferragosto, in coincidenza con il maggiore afflusso di viaggiatori che notoriamente si registra nelle stazioni, la Polizia Ferroviaria intensifica le misure di vigilanza per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica e prevenire la commissione di reati e illeciti di ogni genere.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2020 - 12:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento