#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 20:42
19.8 C
Napoli

De Luca: ‘La settimana prossima valuteremo se posticipare anno scolastico in Campania’

facebook
instagram
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca: “La settimana prossima valuteremo se posticipare anno scolastico in Campania”.

“C’e’ un problema sulle risorse economiche che non sono arrivate ne’ ai Comuni ne’ alle societa’ di trasporto. La lettera Anci e’ perche’ non hanno risorse per sanificazione. L’unico compito della Regione e’ fissare data di apertura ma tutte le responsabilita’ sono di Comuni, Province e ministero. Ai sindaci dico che valuteremo da qui a una settimana, quando avremo certezze sui punti focali”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in una diretta social: “Se non abbiamo condizioni di sicurezza, evidente che procrastiniamo apertura dell’anno scolastico. Mi pare prematuro prendere oggi una decisione. Verificheremo la prossima settimana”.

“Anche se il Governo autorizza la capienza al 70% del trasporto pubblico, resta una carenza per il trasporto scolastico. La Campania chiede quindi che il Governo autorizzi, con l’attribuzione di risorse economiche, la stipula di accordi con il trasporto privato, gli ncc, i bus delle gite scolastiche, per aumentare il numero dei mezzi per portare i ragazzi a scuola. Se rimaniamo solo con il trasporto pubblico non ce la faremo”. ha quindi spiegato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della diretta su Facebook.

De Luca ha poi evidenziato sulla riapertura delle scuole altri nodi: “Famiglie che misurano la febbre ai figli ogni mattina? E’ una finzione, e’ irrealistico. Noi stiamo acquistando 1500 misuratori di temperatura per fare una misurazione rapida con termoscanner che diamo gratis alle scuole. Si rallenta l’ingresso? Non fa niente, mettiamo orari scaglionati, impieghiamoci mezz’ora, ma ricordiamoci che se abbiamo un liceale positivo, che facciamo? Chiudiamo la scuola? La febbre si misura al ristorante, in albergo, misuriamola anche a scuola e se serve personale della protezione civile per farlo, mettiamolo in campo”. Sulle aule, “l’unico dato a nostra conoscenza al momento e’ che le scuole segnalano al ministero la mancanza di 36.000 posti per alunni in Campania. Vorremmo avere ora informazioni certe. Inoltre non sappiamo quanto sara’ il personale effettivamente a disposizione. Se avremo il 10% di bidelli e docenti in malattia come si fa ad aprire? Non possiamo piu’ distribuire studenti in altre classi ma non sappiamo se abbiamo i supplenti disponibili? Quando sollevo dubbi sulla riapertura non lo faccio per una mia cattiveria, ma per dire la verita’ alle famiglie”.

“Sta cominciando – ha concluso – anche l’invio dei banchi. Ho parlato con Arcuri che credo abbia fatto un miracolo facendo la gara ad agosto, mi ha detto che le richieste di Lazio, Campania e Sicilia valgono la meta’ dell’intera richiesta nazionale, anche su questo si scontano ritardi del ministero storicamente non risolti su queste regioni”.

“Possiamo fare fino a 10.000 tamponi al giorno. Abbiamo potenziato i laboratori, faremo assunzioni straordinarie nelle prossime ore per potenziare i dipartimenti sui territori”. Ha quindi evidenziato De Luca. “Mettiamo in campo – ha spiegato – tutte le iniziative possibili per garantire la sicurezza ai cittadini. In Italia e’ stato riaperto tutto e l’Italia si e’ rimescolata, eliminando le differenze tra le diverse Regioni e territori, quindi il lavoro e’ ora estremamente delicato, perche’ finche’ gestivamo i nostri problemi ne avevamo il controllo ma ora veniamo risucchiati nei problemi dell’intero Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2020 - 17:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento