Da alcuni giorni il boss della Nco, Raffaele Cutolo, e' ricoverato nell'ospedale di Parma nel reparto destinato ai detenuti.
Il 79enne e' stato trasferito d'urgenza dall'infermeria del carcere per un aggravamento delle sue condizioni, per una crisi respiratoria e per un quadro clinico scompensato rispetto ad altre gravi patologie come il diabete. La notizia del trasferimento di Cutolo in ospedale, che appare oggi sul quotidiano napoletano 'Il Mattino', e' stata pero' comunicata soltanto ieri ai familiari e al legale del boss detenuto in regime di 41 bis, l'avvocato Gaetano Aufiero.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La moglie di Cutolo: 'Che senso ha tenerlo così in carcere? Meglio la sedia elettrica'
la moglie Immacolata Iacone, si è sfogata con il quotidiano napoletano: "Vogliono ammazzare mio marito.Potrebbe interessarti
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Video hard con la figlia del boss dietro l'agguato "d'onore" ai Quartieri che ferì il giovane calciatore
Doppio agguato ai Quartieri Spagnoli contro il giovane calciatore e un 17enne: 4 arresti, due sono minorenni
Avellino, morto il giovane detenuto napoletano Paolo Piccolo picchiato in carcere un anno fa
"Anche sulle condizioni di salute - ha detto invece l'avvocato Aufiero- - le notizie sono molto scarne e vengono trasmesse con ritardo".
- Raffaele Cutolo ha girato diversi penitenziari nei suoi 42 anni di detenzione in regime di 41 bis. Da alcuni anni e' detenuto a Parma e da li' il 19 febbraio scorso, per una crisi respiratoria, viene portato d'urgenza in ospedale sempre a Parma. Gli viene diagnosticata una polmonite bilaterale, con l'aggravamento anche di altre patologie, come il diabete e una disfunzione delle vie urinarie. L'emergenza coronavirus non e' ancora esplosa, neppure quando esce, il 9 marzo scorso, sono gia' scattate le misure di sicurezza.
Il 21 marzo il Dap emana una circolare con la quale si chiede alle strutture penitenziarie di monitorare le condizioni di salute dei detenuti ultra settantenni, con eventuale segnalazione dei casi piu' particolari ai magistrati di Sorveglianza. E' l'occasione per alcuni detenuti in regime di 41 bis per chiedere i domiciliari o il trasferimento in strutture sanitarie piu' adeguate dell'infermeria di un carcere. Anche Raffaele Cutolo decide di percorrere questa strada.
Il suo legale, l'avvocato Gaetano Aufiero, il 23 aprile scorso presenta un'istanza al magistrato di Sorveglianza del tribunale di Reggio Emilia. Una corposa documentazione sanitaria vorrebbe dimostrare l'incompatibilita' dell'anziano e malato boss con il regime carcerario duro. Il 12 maggio pero' il magistrato esprime parere negativo. Cutolo resta in carcere e l'iter giudiziario prosegue, con un ricorso al tribunale di Sorveglianza di Bologna, che il 10 giugno scorso comunque rigetta il ricorso