Caserta e Provincia

Cresce l’attesa per le eventuali prese di posizione di Libera, Comitato don Peppe Diana e Legacoop sul ‘caso Aperion’

Condivid

Cresce l’attesa a Pignataro Maggiore per le eventuali prese di posizione di “Libera”, “Comitato don Peppe Diana” e “Legacoop” sul “caso Aperion”, la cooperativa sociale cui sono stati affidati beni confiscati alla camorra nella famigerata città tristemente conosciuta quale “Svizzera dei clan”.

 

“Apeiron”, infatti, ha maturato una serie di collaborazioni ad ampio raggio: aderisce alle citate tre realtà associative molto conosciute e stimate (“Libera”, “Comitato don Peppe Diana” e “Legacoop”) e, allo stesso tempo, presenta nel proprio curriculum la firma di due protocolli d’intesa in materia di immigrazione con l’associazione culturale “Gruppo sociale La Felicità” di Pignataro Maggiore, un sodalizio i cui componenti del consiglio direttivo sono tutti – nessuno escluso – o amici o parenti della famiglia Lubrano, quella del defunto capomafia (condannato all’ergastolo per l’omicidio Imposimato) “don” Vincenzo Lubrano, imparentato con i Nuvoletta di Marano di Napoli e alleato dei “corleonesi” di Totò Riina. Fanno parte del consiglio direttivo del “Gruppo sociale La Felicità” il presidente Salvatore Sala (detto “Salvo”), il vicepresidente Giuseppe Ferra, il tesoriere Ida Capuano, i consiglieri Michelina Porcelli e Sofia Castaldo, infine il segretario Angela Valente, moglie di Gaetano Lubrano, quest’ultimo figlio del suddetto boss Vincenzo Lubrano. I fratelli Gaetano e Giuseppe Lubrano (pregiudicato, già sottoposto a sorveglianza speciale) sono stati condannati in primo grado per violenza privata con l’aggravante camorristica ai danni del giornalista e scrittore Salvatore Minieri.

Siamo certi che “Libera” (a cominciare dal presidente nazionale don Luigi Ciotti, grande stima per lui da parte nostra), il “Comitato don Peppe Diana” e “Legacoop”, essendo tutti e tre molto impegnati sul fronte della lotta alle mafie, non mancheranno di farci pervenire comunicati stampa in cui vorranno illustrare le loro rispettive posizioni. Se, cioè, è possibile che una cooperativa sociale (nella fattispecie “Apeiron”) possa aderire appunto a “Libera”, “Comitato don Peppe Diana” e “Legacoop” e, allo stesso tempo, firmare due protocolli d’intesa in materia di immigrazione con un’associazione culturale (“Gruppo sociale La Felicità”) legata alla famiglia Lubrano, quest’ultima sopra meglio presentata.

(Rosa Parchi caleno24ore.it)


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2020 - 21:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI di NAPOLI

Napoli si accende di suoni ribelli: il IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL torna con una tappa esplosiva… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:00

Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro Mercuri

Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:21

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32