Coronavirus

Coronavirus: screening a campione a Benevento, circa 3% di contagi

Condivid

 

 La citta’ ha resistito, anche se la circolazione del virus c’e’ stata e quasi il 3% della popolazione lo ha contratto.

Il dato emerge da una campagna di screening compiuta il 23 e 24 luglio scorsi a Benevento con 1200 test sierologici eseguiti su base volontaria grazie alla collaborazione tra il Comune di Benevento e l’Universita’ degli Studi del Sannio. Anche il kit per il prelievo e l’analisi e’ stato messo a punto da ricercatori dell’ateneo sannita e da una start up nata proprio all’universita’, l’ImmunoCovid della Genus Biotech e dell’azienda ospedaliera San Pio di Benevento.

In particolare, sono stati 1170 i campioni testati, partendo dalla ricerca della proteina M, comune anche ad altri coronavirus; 176 sono stati rianalizzati e di questi 35 soni risultati sicuramente positivi, rappresentando il 2,99% del campione, e altri 15 con un livello di anticorpi molto prossimo al limite che separa positivita’ e negativita’. “A Benevento abbiamo prodotto una indagine profonda e incidente, come avvenuto in poche altre citta’ d’Italia – rimarca il sindaco, Clemente Mastella – l’obiettivo adesso e’ restituire serenita’ alla popolazione. Per questo motivo a settembre sara’ programmata un’altra indagine rivolta soprattutto agli anziani”. Lo screening appena concluso ha riguardato una fascia di popolazione particolarmente a rischio contagio e i risultati, secondo il responsabile della ricerca per l’Unisannio Pasquale Vito, docente di genetica, “il Covid non ha circolato massivamente in citta’. Le misure di restrizione, dunque, hanno funzionato. Ma in mancanza un vaccino, nel prossimo autunno bisognera’ fare grande attenzione”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 3 Agosto 2020 - 14:39
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala: era di origini irpine

Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:41

Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Pontecagnano  – Un vasto incendio ha devastato nella notte un capannone di 2.000 metri quadri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:26

Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”

Il Barbera di Palermo ha ospitato una serata destinata a restare nella memoria di tutti… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:25

Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime regate nel 2026

La 38ª America’s Cup parlerà napoletano. È stato firmato il protocollo che porterà nel Golfo… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:15

Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari in fumo.

Napoli – I tre fronti di fuoco che da giorni minacciano il Vesuvio sono al… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:11

Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89 anni

Si è spento a 89 anni, nella sua Napoli, Mario Forte, già sindaco del capoluogo… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:05