Primo Piano

Coronavirus: oggi sono 996 i casi in Italia, sei i decessi. La Campania è la regione con più contagiati

Condivid

Sono 996 i nuovi casi da Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 1.365. Questo incremento porta i casi totali registrati da inizio pandemia a 269.214. Lo rilevano i dati elaborati dal ministero della Salute e dalla Protezione civile nazionale. Oggi si registrano inoltre 6 decessi (ieri erano 4), il numero delle vittime sale quindi a 35.483. Il totale degli attualmente positivi è di 26.078, di questi 1.288 sono ricoverati con sintomi, 94 sono in terapia intensiva (ieri erano 86) e 24.696 in isolamento domiciliare. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 58.518 (ieri erano 81.723). Il totale di 8.644.859. Molise e Basilicata hanno registrato zero contagi.
La regione col maggior incremento di positivi è la Campania con 184 nuovi casi (7.066 casi totali), non sono state registrate nuove vittime il totale dei deceduti è di 445. I nuovi tamponi sono 5.783, il totale dei tamponi effettuati da inizio pandemia è di 419.261. Nel Lazio ci sono 148 nuovi casi (11.191 casi totali) e nessun deceduto (878). I nuovi tamponi sono 13.093, il totale dei tamponi effettuati da inizio pandemia è di 584.482. In Lombardia 135 nuovi casi (100.075 casi totali) e due vittime, il totale dei deceduti è di 16.865. I nuovi tamponi sono 9.866, il totale dei tamponi effettuati da inizio pandemia è di 1.596.833. In Emilia-Romagna 117 nuovi casi (31.922 casi totali). Oggi sono state registrate quattro vittime, il totale dei deceduti è di 4.463. I nuovi tamponi sono 6.132, il totale dei tamponi effettuati da inizio pandemia è di 899.733;  Sardegna 79 nuovi casi (2.193 casi totali). Oggi non sono state registrate vittime, il totale dei deceduti è di 134. I nuovi tamponi sono 1.083, il totale dei tamponi effettuati da inizio pandemia è di 135.617;  Toscana 73 nuovi casi (11.858 casi totali). Oggi non sono state registrate vittime, il totale dei deceduti è di 1.141. I nuovi tamponi sono 4.438, il totale dei tamponi effettuati da inizio pandemia è di 539.518;  Veneto 65 nuovi casi (22.929 casi totali). Oggi non sono state registrate vittime, il totale dei deceduti è di 2.120. I nuovi tamponi sono 6.657, il totale dei tamponi effettuati da inizio pandemia è di 1.554.195;  Liguria 44 nuovi casi (10.951 casi totali). Oggi non sono state registrate vittime, il totale dei deceduti è di 1.571. I nuovi tamponi sono 1.360, il totale dei tamponi effettuati da inizio pandemia è di 237.402.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 31 Agosto 2020 - 19:07
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19

Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città, Arpac valuta i rischi

Napoli - Un vasto incendio è divampato nella notte a Napoli, in via del Macello,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 17:05

Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono aiuto e loro li minacciano

Arzano– Una notte di terrore in una strada di Arzano, dove un tentativo di furto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 16:37

Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico

Giacomo Raspadori saluta Napoli e abbraccia la Liga. L’attaccante azzurro è partito oggi, poco dopo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 16:19

Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato 30enne

Napoli – È finita con un arresto la notte movimentata in zona Porta Nolana. La… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 15:51

Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e task force contro i roghi

Napoli– L’odore acre del fumo avvolge da tre giorni i comuni vesuviani, mentre lingue di… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 15:37