Lo afferma in un’intervista a La Stampa Giorgio Palu’, 71 anni, professore emerito all’Universita’ di Padova ed ex presidente della Societa’ europea di virologia, che sta scrivendo un libro sui misteri del coronavirus: “Non va dimenticato che viene dalla Cina, che e’ stato taciuto per mesi con la disattenzione dell’Oms e che anche nel 2002 per Sars-Cov-1 i cinesi stettero zitti a lungo”.
E ora cosa sta succedendo? “Che come nei fenomeni fisici la pandemia si sparge da est a ovest e da nord a sud, attenuandosi col caldo e riemergendo col freddo. E’ un coronavirus che infetta la specie umana destinato a durare per generazioni. Ha una mortalita’ del 3,8 per cento contando i positivi al tampone, ma dell’1,5 se si calcolano tutti i contagiati. Lo scenario probabile e’ che rimanga senza diventare piu’ virulento, coesistendo con l’uomo fino al vaccino o a un farmaco specifico. Questo non vuol dire che possiamo dormire sonni tranquilli”.
Rispondendo al medico Zangrillo del San Raffaele, che sostiene che il virus sia meno pericoloso, Palu’ ha affermato: “Rispetto al virus iniziale di Wuhan, per la verita’, quello che gira in Italia ha un’unica mutazione dimostrata che gli conferisce piu’ contagiosita’. Non sappiamo se successivi sviluppi lo abbiano reso meno virulento”.
L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto
La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto
Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto
L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto
Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto
Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto