App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Coronavirus, Guerra(Oms): ‘Scuole e voto sono al sicuro’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, Guerra(Oms): “Scuole e voto sono al sicuro. Tende post-terremoti se non bastano le aule”.

 

“I contagi sono in lenta e costante ascesa. Basta andare in spiaggia e guardarsi in giro, ci sono ammucchiate dappertutto. Tra 15 giorni un peggioramento sarà inevitabile. Ma c’è anche una discreta percentuale di casi di ritorno”. Lo dice in una intervista a ‘il Giornale’ Ranieri Guerra, direttore Oms per l’Italia. “Con una massiccia prevenzione sul territorio e con il tracciamento, i contagi li staniamo prima che diventino severi. Però stiamo vivendo di rendita sul lockdown più duro ed efficace messo in campo in tutta Europa. Se il Covid ricomincia a circolare a gran velocità l’impegno sanitario diventa molto gravoso. E a ridosso dell’apertura delle scuole avremo sicuramente dei problemi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, i casi verso quota mille in Italia: oggi 947 e 9 morti

Guerra poi dice che nei giorni scorsi “Ricciardi ha chiesto più rigore, anche se ha lanciato l’allarme a modo suo. Ma se il virus si diffonde entra anche nelle aule. Però la ripresa delle scuole in presenza è un dovere, non è in discussione. E ci sono molti modi per gestirla. In Danimarca aprono le classi in modo molto soft. E tengono i figli a casa quando un genitore non lavora. Poi ci sono metodiche didattiche alternative come le lezioni nei parchi”. Far lezione nelle tende post terremoto montate nei cortili delle scuole “è una buona idea. In questo modo potremmo riuscire a garantire le distanze. In Italia ci sono tante scuole ospitate in edifici storici non flessibili. E abbiamo un quinto dello spazio fisico a disposizione dei ragazzi rispetto ai paesi nordici. Dove li mettiamo gli studenti se dimezziamo le classi?”.

Inoltre per Guerra “con milioni di persone sui treni, bus e metro tra le 7 e le 8 del mattino va fatta una disciplina molto seria sui trasferimenti, per esempio scaglionando le entrate. Ma un preciso protocollo di uso del trasporto pubblico è già stato concertato tra Cts, governo e amministrazioni locali”. Secondo Guerra le elezioni nelle aule scolastiche non rappresenteranno un problema: “la procedura elettorale è ben gestita, non ci sono problemi per le elezioni. Inoltre, i votanti sono già identificati dalla scheda elettorale, non serve neppure un tracciamento preciso. II Cts ha avuto un lunghissimo dialogo con il V minale e c’è un protocollo puntuale da seguire. Le elezioni sono un rischio come ogni evento pubblico, ma perfettamente sostenibile”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Agosto 2020 - 08:44


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie