Attualità

Coronavirus, Giannelli: ‘I professori facciano i test, è civiltà’

Condivid

Coronavirus, Giannelli: ‘I professori facciano i test, è civiltà’.

 

“Si tratta di un’operazione di civiltà collettiva: ognuno deve fare qualcosa a tutela di tutti e il test è proprio un qualcosa a tutela di tutti. In tante regioni ci sono anche problemi organizzativi”. Lo dice, in una intervista al Messaggero, Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi in merito ai test sierologici volontari tra il personale scolastico. “E’ necessario – aggiunge parlando dei mezzi di trasporto – che i ragazzi possano arrivare a scuola, e soprattutto in sicurezza. Non possiamo rischiare che la ripresa della scuola, dopo tanta fatica e un immenso lavoro dei dirigenti e del personale tutto, si areni sul problema trasporti”.

“Non si riuscirà a far arrivare gli studenti a scuola come prima, in orario, perché devono rispettare il distanziamento” sottolinea parlando dei rischi. “Servono nuovi mezzi pubblici su strada e quindi è necessario poter contare su nuovo personale. Si tratta di un meccanismo inevitabile, in tutto simile a quello che riguarda le classi con le norme del distanziamento – spiega Giannelli – nuove aule e nuovi docenti per far stare tutti più larghi. Se non viene raddoppiato il servizio, vuol dire che studenti e docenti arriveranno a scuola in un lasso di tempo più ampio. Quindi c’é la necessità di scaglionare le entrate delle scuole”.

“I comuni e le Regioni, intendo tutti gli enti locali di riferimento per i trasporti pubblici – precisa però – devono essere in grado di comunicare per tempo il piano dei trasporti. Altrimenti le scuole come possono programmare gli orari?”. “Per evitare ritardi insostenibili – aggiunge il capo dei presidi – dobbiamo tenere conto della gestione dei flussi in arrivo dei ragazzi. E dobbiamo avere queste informazioni quanto prima”.

“Non possiamo scoprire all’ultimo giorno se ci sono i mezzi oppure no. E soprattutto non possiamo permetterci di perdere le lezioni – dice ancora – Voglio sperare che il governo e le Regioni riescano a trovare in tempi brevi un accordo e un coordinamento su questo e sugli altri problemi ancora da risolvere. A cominciare – precisa Giannelli – dagli spazi necessari: dobbiamo sistemare ancora 20mila aule, anche questo è un problema noto da tempo”. Quanto ai banchi e alle mascherine dice: “I primi dovrebbero arrivare già in questi giorni e mi sembra una buona notizia. Ma le consegne dei banchi andranno avanti fino a fine ottobre almeno. Dobbiamo pensare anche alle scuole che aspetteranno gli arredi per intere settimane”.

Chi li ha già è perché, come spiega il capo dei presidi “acquistati dai singoli dirigenti, con fondi della singola scuola. La maggior parte ha fatto richiesta allo Stato e da lì ci aspettiamo che arrivino presto”. Infine i docenti: “Sappiamo che dovranno arrivarne 70mila tra docenti e personale Ata, ausiliari tecnici e amministrativi – spiega – na sarebbe necessario che siano a scuola entro il 14 settembre”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2020 - 08:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia

Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:26

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15 denunciati

Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:12

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34