De Luca: stop irresponsabilità, tamponi a Capodichino e a breve test in aeroporto per chi giunge dall'estero.
Stop a comportamenti irresponsabili e annuncio che a breve partirà "l'effettuazione dei tamponi per chi rientra dall'estero anche all'aeroporto di Capodichino" a Napoli. Sono le indicazioni che fornisce il governatore campano, Vincenzo De Luca. "Non ci sono parole per censurare comportamenti di incredibile superficialita' che sono alla base dei nuovi contagi causati dai rientri da vacanze all'estero, in particolare da Malta, Grecia, Ucraina, Croazia, Spagna - dice De Luca - La convivenza civile comporta doveri di responsabilita' ineludibili, per se stessi, per le proprie famiglie e per la comunita'. E' intollerabile la totale indifferenza a questi doveri. Tanto piu' nel momento in cui vengono colpiti centinaia di concittadini al di sotto dei 35 anni e alla vigilia dell'apertura dell'anno scolastico".
E aggiunge: "Qualche esempio concreto. Un giovane di un Comune del casertano e' risultato positivo dopo un viaggio in Grecia e ha indicato solo dopo alcuni giorni gli altri amici della comitiva. Risultato: 15 positivi al termine del contact tracing. Dopo un viaggio in Spagna, nel salernitano, e' risultata positiva un'intera famiglia e sono sottoposte ora a tampone decine di altri familiari e contatti vari avuti dai singoli componenti (al momento 5 positivi)".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, 10 nuovi casi nel Salernitano: 6 a Nocera Inferiore
Coronavirus, il dg del Cotugno: 'Incremento di casi dovuto a irresponsabilità'
De Luca, invita "i nostri concittadini ad evitare viaggi all'estero eventualmente già programmati".Potrebbe interessarti
Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Monti Lattari, scoperta la fabbrica di lavorazione della cannabis: sequestrata una tonnellata di droga
Napoli, in fiamme deposito in via Ferraris: ipotesi racket
De Luca ringrazia "le decine di dipendenti delle Asl e il personale sanitario rientrato dalle ferie per contrastare tempestivamente i possibili ulteriori casi di Covid, gli operatori della Napoli 1, dell'Istituto zooprofilattico che hanno consentito di spegnere sul nascere il focolaio di Sant'Antonio Abate, dove è stata straordinaria la collaborazione dei cittadini e della sindaca, che ringrazio".





