Coronavirus, appello del dg del Cotugno, Maurizio Di Mauro: "Non venite se non avete i sintomi. Questa settimana e la prossima cruciali per evoluzione della pandemia.
Il direttore generale dell'Azienda dei Colli, Maurizio Di Mauro, da cui dipende l'ospedale Cotugno, lancia un appello diretto a chi rientra a non recarsi al Cotugno per effettuare il tampone e a seguire le procedure. ''Penso che terminata la fase dei rientri dalle vacanze torneremo a una fase di ordinarieta' in Campania per quanto riguarda i contagi. Questa settimana -spiega Di Mauro- e la prossima sono pertanto cruciali per capire l'evoluzione del processo ma sono ottimista perche' come Regione stiamo facendo un'opera eccezionale di tracciamento e di circoscrizione dei soggetti positivi e dei loro congiunti''.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, a Napoli 39 nuovi casi: 14 rientri da estero o Sardegna
Coronavirus, in Campania 116 nuovi positivi: 54 da rientro di cui 30 dalla Sardegna
E poi aggiunge: ''Chi torna e non ha alcun sintomo non deve assolutamente venire qui per fare il tampone ma deve andare a casa e contattare la propria Asl che nel giro di 24-48 ore effettuera' il tampone''.Potrebbe interessarti
Napoli, baby gang ferisce gravemente 17enne: 3 studenti denunciati per tentato omicidio
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Poggiomarino, sgominata la banda del bracconaggio selvaggio: 7 misure cautelari e oltre 40 indagati
Camorra, stangata al nuovo clan di Pianura: 140 anni di carcere
Di Mauro ha rimarcato che devono ''correre al Cotugno solo le persone che rientrano gia' con sintomi quali febbre, tosse, senso di oppressione e difficolta' respiratorie. A loro offriremo tutta la nostra disponibilita' e competenza''. Nell'ospedale napoletano ad oggi sono 12 i ricoveri in terapia sub intensiva (su una disponibilita' di 8 posti letto) e 2 i pazienti in terapia intensiva di cui 1 intubato.
''Si tratta - ha spiegato Di Mauro - di persone molto anziane che hanno altri fattori di morbilita' seri e pertanto sono in rianimazione al di la' del covid''. Esauriti invece i posti letto in degenza ordinaria che registra 16 ricoverati. ''I tamponi a chi rientra da Paesi a rischio e dalla Sardegna che ora e' diventata uno dei focolai di maggiore diffusione nazionale - ha affermato il dg - stanno creando le condizioni favorevoli perche' non si abbia un'ampia diffusione del contagio''.



 
                                    

 
     


