#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:40
16.6 C
Napoli

Coronavirus: a Capri via al progetto di contract tracing con hub e app Immuni

facebook
instagram
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus: a Capri via al progetto di contract tracing con hub e app Immuni

Le giunte dei Comuni di Capri ed Anacapri hanno approvato, con due specifiche delibere, il progetto “Isola di Capri e Immuni”, che, come si legge in una nota “rappresentera’ un nuovo strumento di difesa dall’emergenza Covid-19”. Il progetto e’ “nato da una sollecitazione lanciata dalla delegazione isolana dell’unione nazionale consumatori, e in seguito promosso dalle amministrazioni di Anacapri e Capri sotto la supervisione di Stefano Denicolai, professore di “Innovation Management” presso il Dipartimento di “Business and Management” dell’Universita’ di Pavia, nonche’ membro della Covid-19 Task Force del Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, il progetto si pone l’obiettivo di incentivare la conoscenza e la diffusione dell’app “Immuni” sul territorio isolano, aumentando cosi’ proporzionalmente l’efficacia e la portata delle azioni di mappatura e contenimento di eventuali futuri contagi”.

Il progetto, fanno sapere le amministrazioni locali, “sara’ portato avanti tramite una chiamata pubblica finalizzata ad interpellare degli hub isolani spontaneamente interessati a partecipare alla promozione e alla diffusione dell’app “Immuni” tra i propri membri. Per “hub” si intendono infatti contesti limitati e relativamente piccoli, quali scuole, esercizi commerciali, circoli culturali, hotel e ristoranti, all’interno dei quali favorire l’adozione dell’app e’ relativamente piu’ semplice ed immediato. Quelli che decideranno di rispondere e di partecipare al progetto saranno aiutati nel comunicare e spiegare esattamente cosa eÌ€ “Immuni”, quale e’ il suo funzionamento e quale e’ la sua reale utilita’, chiarendone nel contempo alcuni aspetti spesso fraintesi dagli utenti, in modo tale da sensibilizzarne e promuoverne l’adozione in maniera consapevole e libera da informazioni false e fuorvianti”.

Dunque le amministrazioni di Capri ed Anacapri “promuovono questo progetto di concerto con il Ministero della salute, il Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione e l’Unione Nazionale Consumatori Isola di Capri, nella convinzione che la diffusione di “Immuni” sul territorio isolano garantira’ un considerevole standard di sicurezza finalizzato a tutelare ancor meglio la salute pubblica di cittadini ed ospiti. Nello scaricare ed utilizzare “Immuni”, il messaggio di fondo e’ infatti il seguente: con un gesto semplicissimo e che non costa nulla possiamo forse salvare delle vite e ridurre il rischio di cadere in un nuovo lockdown”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2020 - 17:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento