#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 06:58
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...

Coronavirus, 27 contagiati tra la Sonrisa e Villa Palmentiello, il sindaco chiude tutti i luoghi pubblici di Sant’Antonio Abate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, 27 contagiati tra la Sonrisa e Villa Palmentiello, il sindaco chiude tutti i luoghi pubblici di Sant’Antonio Abate.

 

Chiusura fino al 25 agosto con obbligo di sanificazione prima della riapertura: l’istituzione di una mini zona rossa nel comune di Sant’Antonio abate , dove si e’ verificata un’impennata di contagi covid, colpisce anche l’hotel-castello a cinque stelle La Sonrisa, celebre location televisiva di sposalizi kitsch immortalati per anni nel reality show “Il boss delle cerimonie”, in onda su Real Time. Secondo quanto si e’ appreso, un primo caso di positivita’ tra i titolari della struttura ha dato inizio a uno screening di tutto il personale e dei residenti nel complesso. Sarebbero quindi emersi altri due contagi: da qui la decisione dei proprietari di chiudere e sanificare, decisione poi formalizzata anche dal sindaco con una richiesta alla Asl e ufficializzata nell’ordinanza regionale che trasforma in ‘zona rossa’ una strada del piccolo comune stabiese. Il protagonista in tv di decine di matrimoni sfarzosi fino all’eccesso, ‘don’ Antonio Polese alias ‘il boss delle cerimonie’, e’ morto nel 2016 a 80 anni. Ai suoi funerali parteciparono migliaia di persone. Oggi la struttura e’ gestita dai suoi eredi, i quali spererebbero in una riapertura del complesso subito dopo la sanificazione: al momento pero’ l’ordinanza regionale fissa lo stop fino al 25 agosto.

Dai dati trasmessi dall’Asl Napoli 3 Sud risulta che nel territorio di Sant’Antonio Abat nelle ultime 24 ore e’ stato rilevato un focolaio di 27 casi di positivita’ al Covid-19, tutti riconducibili a proprietari e dipendenti di due strutture ricettive, La Sonrisa e Hotel Villa Palmentiello, di cui 20 relativi a cittadini del Comune di Sant’Antonio Abate, 16 dei quali residenti nella via Croce di Gragnano. Nell’area e’ stata disposta una mini zona rossa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus,mini zona rossa attorno al Castello de La Sonrisa

L’ordinanza sara’ in vigore fino al 25 agosto  e prevede le seguenti misure:
Che con decorrenza dalla data odierna e sino al 25 agosto 2020, sul territorio comunale vengano adottate le seguenti misure precauzionali e temporanee a tutela della salute pubblica:
– La chiusura del Civico Cimitero.
– La chiusura del Centro di Raccolta Rifiuti sito in via Lenze.
– La sospensione delle attività dei Centri Estivi.
– La chiusura del “Parco Padre C. Coppola” e del “Parco Naturale”.
– La chiusura delle chiese e dei luoghi di culto.
– La sospensione delle attività relative ad associazioni e centri di aggregazione.
– La chiusura delle palestre e dei centri sportivi.
– È interdetto l’accesso al pubblico agli uffici comunali. Tutte le istanze dovranno essere
presentate ad esclusivo mezzo pec, inviate all’indirizzo del protocollo comunale.
– La chiusura della Biblioteca Comunale.
– La sospensione del mercato settimanale.
È inoltre obbligatorio l’utilizzo della mascherina, oltre che nei locali commerciali, anche in tutte le aree all’aperto, all’interno del perimetro comunale.
La presente ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio on-line e sarà trasmessa:
– Alla Regione Campania,
– Al Comando della Polizia Locale del Comune di Sant’Antonio Abate,
– Alla Prefettura di Napoli,
– Alla Città Metropolitana di Napoli,
– Al Comando della Stazione Carabinieri di Sant’Antonio Abate,
per gli adempimenti consequenziali di rispettiva competenza.
Avvisa che copia della presente è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune e sul sito del Comune Amministrazione Trasparente.
Contro il presente provvedimento potrà essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Campania, nel termine di sessanta giorni dalla sua notificazione, o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di centoventi giorni dalla stessa data.
Alla Polizia Municipale e agli altri Agenti della Forza Pubblica, di vigilare sull’esatta osservanza della presente affinché, in caso di inottemperanza, adottino i provvedimenti sanzionatori pecuniari nei confronti dei trasgressori.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Agosto 2020 - 00:31

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie