#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Coronavirus, 27 contagiati tra la Sonrisa e Villa Palmentiello, il sindaco chiude tutti i luoghi pubblici di Sant’Antonio Abate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, 27 contagiati tra la Sonrisa e Villa Palmentiello, il sindaco chiude tutti i luoghi pubblici di Sant’Antonio Abate.

 

Chiusura fino al 25 agosto con obbligo di sanificazione prima della riapertura: l’istituzione di una mini zona rossa nel comune di Sant’Antonio abate , dove si e’ verificata un’impennata di contagi covid, colpisce anche l’hotel-castello a cinque stelle La Sonrisa, celebre location televisiva di sposalizi kitsch immortalati per anni nel reality show “Il boss delle cerimonie”, in onda su Real Time. Secondo quanto si e’ appreso, un primo caso di positivita’ tra i titolari della struttura ha dato inizio a uno screening di tutto il personale e dei residenti nel complesso. Sarebbero quindi emersi altri due contagi: da qui la decisione dei proprietari di chiudere e sanificare, decisione poi formalizzata anche dal sindaco con una richiesta alla Asl e ufficializzata nell’ordinanza regionale che trasforma in ‘zona rossa’ una strada del piccolo comune stabiese. Il protagonista in tv di decine di matrimoni sfarzosi fino all’eccesso, ‘don’ Antonio Polese alias ‘il boss delle cerimonie’, e’ morto nel 2016 a 80 anni. Ai suoi funerali parteciparono migliaia di persone. Oggi la struttura e’ gestita dai suoi eredi, i quali spererebbero in una riapertura del complesso subito dopo la sanificazione: al momento pero’ l’ordinanza regionale fissa lo stop fino al 25 agosto.

Dai dati trasmessi dall’Asl Napoli 3 Sud risulta che nel territorio di Sant’Antonio Abat nelle ultime 24 ore e’ stato rilevato un focolaio di 27 casi di positivita’ al Covid-19, tutti riconducibili a proprietari e dipendenti di due strutture ricettive, La Sonrisa e Hotel Villa Palmentiello, di cui 20 relativi a cittadini del Comune di Sant’Antonio Abate, 16 dei quali residenti nella via Croce di Gragnano. Nell’area e’ stata disposta una mini zona rossa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus,mini zona rossa attorno al Castello de La Sonrisa

L’ordinanza sara’ in vigore fino al 25 agosto  e prevede le seguenti misure:
Che con decorrenza dalla data odierna e sino al 25 agosto 2020, sul territorio comunale vengano adottate le seguenti misure precauzionali e temporanee a tutela della salute pubblica:
– La chiusura del Civico Cimitero.
– La chiusura del Centro di Raccolta Rifiuti sito in via Lenze.
– La sospensione delle attività dei Centri Estivi.
– La chiusura del “Parco Padre C. Coppola” e del “Parco Naturale”.
– La chiusura delle chiese e dei luoghi di culto.
– La sospensione delle attività relative ad associazioni e centri di aggregazione.
– La chiusura delle palestre e dei centri sportivi.
– È interdetto l’accesso al pubblico agli uffici comunali. Tutte le istanze dovranno essere
presentate ad esclusivo mezzo pec, inviate all’indirizzo del protocollo comunale.
– La chiusura della Biblioteca Comunale.
– La sospensione del mercato settimanale.
È inoltre obbligatorio l’utilizzo della mascherina, oltre che nei locali commerciali, anche in tutte le aree all’aperto, all’interno del perimetro comunale.
La presente ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio on-line e sarà trasmessa:
– Alla Regione Campania,
– Al Comando della Polizia Locale del Comune di Sant’Antonio Abate,
– Alla Prefettura di Napoli,
– Alla Città Metropolitana di Napoli,
– Al Comando della Stazione Carabinieri di Sant’Antonio Abate,
per gli adempimenti consequenziali di rispettiva competenza.
Avvisa che copia della presente è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune e sul sito del Comune Amministrazione Trasparente.
Contro il presente provvedimento potrà essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Campania, nel termine di sessanta giorni dalla sua notificazione, o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di centoventi giorni dalla stessa data.
Alla Polizia Municipale e agli altri Agenti della Forza Pubblica, di vigilare sull’esatta osservanza della presente affinché, in caso di inottemperanza, adottino i provvedimenti sanzionatori pecuniari nei confronti dei trasgressori.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2020 - 00:31


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento