Napoli e Provincia

Controlli della Finanza a Napoli e provincia: 32 denunce

Condivid

Controlli della Finanza a Napoli e provincia: 32 denunce.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel mese di agosto, ha intensificato i controlli per il mancato rispetto delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus, soprattutto con riferimento agli obblighi per gli esercizi commerciali, sanzionando in particolare il mancato rispetto dell’obbligo di misurazione della temperatura dei clienti e l’assenza del relativo registro all’ingresso degli esercizi commerciali.

Come spesso succede, dai controlli anti Covid sono emerse situazioni illecite tipicamente d’interesse delle Fiamme Gialle: sono stati, infatti, denunciati a piede libero, per vendita di sigarette di contrabbando, contraffazione e spaccio di sostanze stupefacenti, 32 soggetti segnalandone alla Prefettura, per uso personale di droga, altri 39.

Il dispositivo di controllo è stato, ulteriormente, rafforzato anche in relazione al contenuto dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 16 agosto 2020, nel rispetto del quale la Guardia di Finanza ha assicurato, in particolare, una vigilanza fissa ai due principali terminal portuali di Napoli, molo Beverello e Calata Porta di Massa, ma anche controlli dinamici sui litorali e sulle isole del golfo.

Più in dettaglio, le Tenenze di Capri e di Ischia, con l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego e della Compagnia di Capodichino, nel corso dei diversi controlli, svolti anche a Ferragosto presso gli imbarcaderi e i punti di maggiore affluenza della “Movida”, hanno sequestrato, rispettivamente al Molo Commerciale – Marina Grande e al Porto, diverse centinaia di grammi tra marijuana, hashish, cocaina e spinelli confezionati, e denunciato all’Autorità Giudiziaria per spaccio un 17enne e segnalando alla Prefettura come assuntori altri 21 giovani.

I Reparti del Gruppo di Giugliano in Campania, nel corso di decine di interventi, tra Napoli, Giugliano, Marano, Melito, Qualiano e Pozzuoli, hanno sequestrato quasi 100 Kg. di “bionde”, del tipo “cheap white” denunciando 16 responsabili.

Anche il Gruppo Pronto Impiego di Napoli, oltre ad aver denunciato 11 “minutanti” di sigarette di contrabbando e ad aver segnalato alla Prefettura 18 soggetti per uso personale di sostanze stupefacenti, ha sequestrato, in via Amerigo Vespucci, in un negozio di giocattoli, oltre 1400 sedie sdraio per bambini con marchi contraffatti (“Disney”, “Spiderman”, “Napoli Calcio”, “Me Contro Te” e “La casa di carta”) denunciando 2 responsabili.

Anche la Compagnia di Castellammare di Stabia, infine, ha sottoposto a sequestro, in prossimità del lungomare, decine di borse contraffatte denunciando all’A.G. un cittadino extracomunitario per contraffazione, ricettazione ed immigrazione clandestina.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Agosto 2020 - 13:11
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30