ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 17:04
28.7 C
Napoli

Che vergogna!! Blitz di Legambiente sulla foce del torrente Agnena

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Legambiente: In Campania sono ben 55 comuni senza depurazione (3,9% della popolazione).

I volontari di Legambiente Campania, in occasione della tappa campana di Goletta Verde di Legambiente, si sono dati appuntamento stamane sulla foce del torrente Agnena a Mondragone (Caserta) per esporre lo striscione recante la scritta “Che vergogna”.  Il torrente Agnena, infatti, è stato protagonista suo malgrado nel maggio scorso, di uno sversamento di acque nere, dovuto al malfunzionamento del depuratore intercomunale di Vitulazio. Una circostanza non nuova, verificatasi in passato almeno altre quattro volte, sulla quale sta indagando la Procura. Sulla vicenda Legambiente Campania ha annunciato inoltre che con il supporto del Centro di Azione Giuridica, ha inviato alla Procura un atto di interesse che una volta incardinato il processo, permetterà all’associazione di costituirsi parte civile.

Con i numeri e le storie del rapporto Mare Monstrum 2020, Legambiente ha messo in evidenza come la Campania detenga il record nella classifica del mare illegale registrando il maggior numeri di reati in merito ad abusivismo edilizio, inquinamento e pesca illegale. Sono 4.697 quelli contestati nel 2019, il 19,9% del totale nazionale, con un incremento del 35% rispetto al 2018. In Campania i predoni del mare viaggiano alla media di 13 reati al giorno, uno ogni due ore, ben 10 infrazioni per km di costa, con 4.305 persone denunciate e arrestate e 1.571 sequestri

In particolare per quanto riguarda le infrazioni legate al mare inquinato in particolare scarichi inquinanti e mala depurazione, la Campania non teme rivali: sono 1937 le infrazioni accertate (+ 22% rispetto lo scorso anno) pari al 24,8% del totale nazionale, con 2004 persone denunciate e arrestate mentre sono 1084 il numero dei sequestri. Secondo i dati ufficiali dell’Istat , poco più del 44% dei Comuni italiani è dotato di un impianto di depurazione adeguato agli stardard imposti dall’Unione europea. Ancora peggio: in 342 comuni, in cui risiedono circa 1,4 milioni di abitanti (il 2,4% della popolazione), è totalmente assente il servizio di depurazione delle acque reflue urbane: in Campania sono ben 55 comuni senza depurazione (3,9% della popolazione).

“Con il blitz – denuncia Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania – vogliamo mantenere alta l’attenzione su foci di fiumi e torrenti, scarichi e piccoli canali che spesso troviamo sulle nostre spiagge e che  rappresentano i veicoli principali di contaminazione batterica dovuta alla insufficiente depurazione dei reflui urbani o agli scarichi illegali che, attraverso i corsi d’acqua, arrivano in mare. In molti casi dietro questi sversamenti c’è la mano criminale ed importante il ruolo di sentinella da parte dei cittadini responsabili.  La  nostra denuncia sulle carenze depurative – conclude Imparato di Legambiente – vuole provare a superare un  deficit cronico, anche per tutelare il turismo e le eccellenze dei territori”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 5 Agosto 2020 - 14:48

facebook

Ultim'ora

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...
Napoli, Rita De Crescenzo: “Basta odio nei miei confronti, ora...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche