#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Che vergogna!! Blitz di Legambiente sulla foce del torrente Agnena

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Legambiente: In Campania sono ben 55 comuni senza depurazione (3,9% della popolazione).

I volontari di Legambiente Campania, in occasione della tappa campana di Goletta Verde di Legambiente, si sono dati appuntamento stamane sulla foce del torrente Agnena a Mondragone (Caserta) per esporre lo striscione recante la scritta “Che vergogna”.  Il torrente Agnena, infatti, è stato protagonista suo malgrado nel maggio scorso, di uno sversamento di acque nere, dovuto al malfunzionamento del depuratore intercomunale di Vitulazio. Una circostanza non nuova, verificatasi in passato almeno altre quattro volte, sulla quale sta indagando la Procura. Sulla vicenda Legambiente Campania ha annunciato inoltre che con il supporto del Centro di Azione Giuridica, ha inviato alla Procura un atto di interesse che una volta incardinato il processo, permetterà all’associazione di costituirsi parte civile.

Con i numeri e le storie del rapporto Mare Monstrum 2020, Legambiente ha messo in evidenza come la Campania detenga il record nella classifica del mare illegale registrando il maggior numeri di reati in merito ad abusivismo edilizio, inquinamento e pesca illegale. Sono 4.697 quelli contestati nel 2019, il 19,9% del totale nazionale, con un incremento del 35% rispetto al 2018. In Campania i predoni del mare viaggiano alla media di 13 reati al giorno, uno ogni due ore, ben 10 infrazioni per km di costa, con 4.305 persone denunciate e arrestate e 1.571 sequestri

In particolare per quanto riguarda le infrazioni legate al mare inquinato in particolare scarichi inquinanti e mala depurazione, la Campania non teme rivali: sono 1937 le infrazioni accertate (+ 22% rispetto lo scorso anno) pari al 24,8% del totale nazionale, con 2004 persone denunciate e arrestate mentre sono 1084 il numero dei sequestri. Secondo i dati ufficiali dell’Istat , poco più del 44% dei Comuni italiani è dotato di un impianto di depurazione adeguato agli stardard imposti dall’Unione europea. Ancora peggio: in 342 comuni, in cui risiedono circa 1,4 milioni di abitanti (il 2,4% della popolazione), è totalmente assente il servizio di depurazione delle acque reflue urbane: in Campania sono ben 55 comuni senza depurazione (3,9% della popolazione).

“Con il blitz – denuncia Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania – vogliamo mantenere alta l’attenzione su foci di fiumi e torrenti, scarichi e piccoli canali che spesso troviamo sulle nostre spiagge e che  rappresentano i veicoli principali di contaminazione batterica dovuta alla insufficiente depurazione dei reflui urbani o agli scarichi illegali che, attraverso i corsi d’acqua, arrivano in mare. In molti casi dietro questi sversamenti c’è la mano criminale ed importante il ruolo di sentinella da parte dei cittadini responsabili.  La  nostra denuncia sulle carenze depurative – conclude Imparato di Legambiente – vuole provare a superare un  deficit cronico, anche per tutelare il turismo e le eccellenze dei territori”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2020 - 14:48

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento