Sos del sindaco di Capri, Marino Lembo, alla Capitaneria di Porto per il caos che si sta creando a Marina Piccola all’imbarcadero dello Scoglio delle Sirene, un’area sprovvista di posti e uffici di controllo dove, secondo quanto sottolineato dal primo cittadino, si verifica un afflusso disordinato di imbarcazioni di varie dimensioni. Da qui la richiesta alla Capitaneria di Porto la quale e’ fornita di motovedette e mezzi veloci che possono effettuare controlli e garantire la sicurezza ai bagnanti e frequentatori di una delle piu’ belle zone dell’isola azzurra.
Nella nota con la richiesta di supporto inviata al tenente di vascello Antonio Ricci (al comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri) il sindaco ha espresso tutta la sua preoccupazione per “il continuo moto ondoso e il grave inquinamento provocato dall’assembramento dei natanti” che navigano intorno allo scoglio dedicato alle sirene. Una situazione che prende avvio sin dalle prime ore del mattino e continua fino al calar del sole e per la quale il sindaco Marino Lembo ha chiesto la fattiva collaborazione della Guardia Costiera di Capri ed un intervento su un argomento di estrema pericolosità.
Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto