ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Benevento, i musicisti del conservatorio Sala non parteciperanno al ‘Festival Città spettacolo’: “Umiliati e offesi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dura nota del presidente Antonio Verga e del direttore Giuseppe Ilario che annunciano che l’orchestra non parteciperà all’evento

“Non comprendiamo perché umiliare e offendere un’orchestra di 60 elementi, punta di diamante degli oltre 500 musicisti del territorio sannita che il Conservatorio Nicola Sala di Benevento forma con successi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale. Per verità di giustizia e per dovere di ruolo, non possiamo non tutelare la dignità e la professionalità del loro lavoro. Non li manderemo allo sbaraglio, perciò non parteciperemo alla 41ma Edizione di Festival Città Spettacolo. Si interrompe – non per nostra volontà e solo momentaneamente – dopo decenni di ininterrotti successi, il connubio Conservatorio-Città Spettacolo”

Con queste parole, il Presidente Antonio Verga e il direttore Giuseppe Ilario del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento annunciano – con forte rammarico – che si terranno “Lontano” dalla conferenza stampa di presentazione dalla 41ma edizione del Festival Città Spettacolo che sarà presentata questa sera a Palazzo Paolo V.

«Avevo incontrato – dichiara il M° Ilario – il direttore artistico Renato Giordano che chiedeva, che la serata inaugurale del Festival fosse aperta dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Benevento, che – contestualmente – assicurava la partecipazione anche con altre performance musicali da tenersi nell’ambito del Festival. Va ribadito che la Scabec, società Campana per i beni culturali, interpellata al riguardo, aveva dato le più ampie assicurazioni al sostegno, per far sì che la serata inaugurale fosse all’altezza di un così rilevante evento di risonanza regionale e nazionale, programmato nella classica scenografia del Teatro Romano. Venerdì 31 luglio il direttore artistico ha seccamente annunciato l’impossibilità di inaugurare il Festival con la nostra Orchestra, senza dare alcuna giustificazione sul repentino cambiamento di programma, in dispregio della Istituzione sannita e del lavoro preparatorio fin qui portato avanti dai giovani musicisti e professori del Conservatorio.

Sgomenti per un siffatto comportamento, abbiamo assunto la decisione di far conoscere alla città i modi e le forme con cui si è dipanata l’intera vicenda ben consci che il Conservatorio rappresenta per la provincia di Benevento e per la Regione Campania un polo formativo di eccellenza sia sul piano culturale che della produzione artistica e musicale. Non riusciamo a comprendere perché umiliare e offendere in siffatto modo un’orchestra composta da 60 musicisti, che rappresentano il futuro artistico e culturale del territorio sannita. Per verità di giustizia e per dovere di ruolo, non possiamo non tutelare il loro lavoro. Non abbiamo mai mandato e mai manderemo le nostre formazioni orchestrali allo sbaraglio: non è possibile chiedere di organizzare concerti, mettere all’opera decine di maestranze, con tutte le difficoltà di questi momenti difficili e poi venir meno alla parola data! Non è nel nostro costume illudere gli allievi del Conservatorio sull’opportunità di una ripresa dal vivo della loro attività artistica, per poi annullarla all’ultimo momento senza nessuna giustificazione e spiegazione di sorta! Riteniamo che questa decisione sia un atto discriminatorio ed unilaterale, i cui contorni non riusciamo ancora ben a definire. Ciò premesso, i concerti già preparati saranno offerti dal Conservatorio alle altre istituzioni del territorio che intenderanno fare esplicita richiesta”, concludono Ilario e Verga.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 3 Agosto 2020 - 20:46

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker