Sette indagati per truffa aggravata, indebito utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e subappalto illecito. Il gip di Vallo della Lucania, dopo indagini dei finanzieri sul conto di alcune imprese edili attive nel settore degli appalti pubblici, ha emesso un decreto di sequestro beni per equivalente per 735mila euro.
L’indagine ha fatto emergere che le societa’, attraverso prestanome e ditte cartiere, emettevano e utilizzavano fatture per operazioni in realta’ mai eseguite, in modo da contabilizzare costi su opere mai realizzate, incassando cosi’ fondi pubblici europei e regionali.
I militari hanno ricostruito l’intero sistema di gestione delle gare, appurando che la realizzazione dei lavori veniva concessa in subappalto senza alcuna autorizzazione da parte della Stazione appaltante. Denunciate 21 persone.
Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto
L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto
Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto
Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto
Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto
Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto