#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Al via da domani #Giffoni50. Gubitosi: “Abbiamo messo in moto energie e fantasia”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via da domani #Giffoni50. Gubitosi: “Abbiamo messo in moto energie e fantasia”

Con sobrietà ed in totale sicurezza, come il periodo impone, prende il via la cinquantesima edizione di Giffoni Film Festival. Da domani, 18 agosto, e fino al prossimo 22 agosto, prima tappa del percorso #Giffoni50 dedicato alle giurie #Generator +16 e Generator +18 – la seconda trance è in programma dal 24 al 29 agosto ed è dedicata alle giurie Generator +13. E’ questa la nuova geometria di Giffoni, una inedita scansione temporale che presenta per quest’anno una suddivisione in quattro momenti, modulati in base al target di età dei juror, ai quali, ancora di più, sarà garantito il massimo della sicurezza nel totale rispetto delle norme anti-Covid19 vigenti.

Si inizia alle ore 10.30 presso la Cittadella del Cinema alla presenza di Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della giunta regionale della Campania. Ad accoglierlo Claudio Gubitosi, ideatore e direttore di Giffoni Opportunity, Pietro Rinaldi, presidente dell’Ente Autonomo Giffoni, ed il sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. Alle ore 11.00, presso la Sala Truffaut, sarà proiettato il docu-video “Giffoni, una bella storia italiana”, racconto dei primi cinquant’anni del festival. La proiezione è dedicata ai giurati Generator +16.

«Non un programma, ma un progetto – dichiara il direttore Claudio Gubitosi – non solo il festival, ma un inno alla gioia. Abbiamo messo in moto fantasia, energia e relazioni, tutto questo in una situazione drammatica per l’arte e per la cultura come quella che ancora viviamo. Parte da qui un inno alla gioia, alla fiducia, alla ripresa. Dire che sono orgoglioso è poco. Questo è un esempio straordinario soprattutto per la presenza fisica di personalità della cultura, dell’arte, delle istituzioni. E la conferma che quando Giffoni chiama, l’Italia ed il mondo rispondono».

Saranno 610 i giurati che prenderanno parte fisicamente ai primi due momenti del Festival. A loro spetterà il compito di rappresentare gli oltre 7500 ragazzi che, nei mesi precedenti l’emergenza sanitaria, erano già entrati a far parte delle varie sezioni. Di fronte a questa situazione Giffoni non si è fermato e, ancora una volta, è stato capace di superare ogni barriera per raggiungere i suoi ragazzi ovunque. Nascono così i 46 hub: 32 in Italia (Bari, Basso Piave, Battipaglia, Castrovillari, Catania, Cava de’ Tirreni, Ceccano, Cittanova, Codigoro, Corigliano Rossano, Cosenza, Fano, Ferrara, Genzano di Roma, Lecce, Montescaglioso, Napoli, Palermo, Pesaro, Potenza, Riccione, Riva Ligure, Roccapiemonte, Roma, Rozzano, Salerno, Sarmede, Taurianova, Terranova di Pollino, Tonara, Tropea e Vietri sul Mare) e 14 all’estero (Grecia, Serbia, Belgio, Romania, Spagna, Croazia, Germania, Francia, Svizzera, Inghilterra, Macedonia del Nord, Bulgaria e Polonia) per un totale di 2000 ragazzi coinvolti virtualmente e in presenza.

Distanziamento, sanificazione attraverso tunnel “decontaminator”, controllo degli accessi, prenotazioni obbligatorie agli eventi aperti al pubblico, trasporto secondo le regole, sedute personalizzate nelle sale: sono solo alcune delle precauzioni messe in campo in questo particolare anno. A queste si aggiungono due importanti novità: la prima, l’uso obbligatorio di un’applicazione, Convivio Giffoni Film Festival (realizzata da una startup con sede operativa nell’Università degli Studi di Salerno), che segnalerà a tutti i juror e masterclasser la distanza di sicurezza da osservare, mentre la seconda app, Giffoni Film Festival, permetterà di consultare il programma oltre che sul sito anche da mobile.

Interessanti i film in concorso per questa prima sezione. La giovinezza, il primo amore, il crimine e la ricerca di un’identità al centro delle trame in concorso riservate ai Generator +16.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2020 - 19:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento