#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:08
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Acciaroli: arriva lo sharing elettrico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Acciaroli: arriva lo sharing elettrico: Monopattini ed E-Bike in condivisione tramite un’applicazione dedicata

Parte il nuovo servizio di sharing elettrico con E-Bike e monopattini nella ormai indiscussa perla del Cilento. Il servizio, fortemente voluto dal Comune di Pollica e autofinanziato dalle società V-ITA Group spa e On -Electric Sharing Mobility è un rivoluzionario sistema di mobilità dolce che vede protagoniste le aziende coinvolte, in completo accordo con l’amministrazione comunale sulla necessità di dotare Acciaroli, al momento unico porto del salernitano, di un servizio di sharing avveniristico e funzionale, già sperimentato con successo in altre località.

A promuovere l’iniziativa due aziende leader nel panorama dello sharing: V-Ita Group e On, già impegnate in diversi progetti pubblici in Italia e all’estero per l’utilizzo multimodale e automatizzato di Bike, Scooter, monopattini e auto elettrici, collaborano con gli enti pubblici locali per una buona riuscita del progetto.

Il servizio è a disposizione di residenti e turisti presso 1 point di noleggio e di scambio dei veicoli direttamente sul porto: i monopattini sono offerti ai diportisti in comodato d’uso gratuito per agevolare gli spostamenti; E-Bike e monopattini potenziati sono, invece, in modalità sharing tramite un sistema applicativo dedicato.

Tutti i veicoli sono prodotti e distribuiti da V-ITA Group spa, azienda tutta italiana, leader della mobilità elettrica, che con i suoi marchi V-ITA, ICONE, THE ONE e SPILLO, ha fatto della mobilità eco-sostenibile ormai uno Staus Symbol. Le E-bike, con batterie SAMSUNG 36v – 10Ah agli ioni di litio, potenti e performanti, consentiranno agli utenti di spostarsi agevolmente su tutto il territorio senza dover ricorrere alla propria automobile. Le fat bike, realizzate in lega di alluminio di alta qualità e dotate di cambio posteriore Shimano e motore brushless di ultima generazione da 250w, sono pronte a offrire un’autonomia fino a 40 chilometri in completo comfort e affidabilità. I monopattini hanno una velocità massima di 23 km/h e un’autonomia di 13 km.

Il sistema di sharing è completamente automatizzato e prevede l’utilizzo di dell’App “On Sharing”, disponibile gratuitamente negli store Apple e Google, tramite la quale è possibile localizzare i veicoli disponibili, consultare le tariffe e attivare il noleggio. Il point che gestisce il noleggio ha a disposizione un’area dedicata accedendo alla quale può consultare lo storico dei noleggi, le statistiche e il trend del servizio.

Alessandro Di Meo, Managing director di On, ha seguito personalmente ogni aspetto dedicato al sistema applicativo e alla messa in strada dei veicoli: “La nostra applicazione è unica nel suo genere e permette di connettere diversi veicoli elettrici con un unico strumento. Il nostro obiettivo – si augura Di Meo – è portare, come abbiamo fatto in altre località, nuovi mezzi elettrici e infrastrutture di ricarica per auto e scooter entro la prossima estate. Sono sicuro che con un partner come V-ITA Group, con il quale è sempre un piacere collaborare, arriveremo dritti allo scopo”.

“E’ ormai il terzo anno che collaboriamo insieme all’amministrazione comunale per offrire ai diportisti un servizio di mobilita sostenibile per agevolare gli spostamenti dal porto alla città. Quest’anno. grazie all’intensa collaborazione con On – Electric Sharing Mobility, nel quale abbiamo trovato un validissimo ed innovativo partner per portare avanti le nostre attività legate al mondo dello sharing, così come abbiam fatto in altre località turistiche, abbiamo finalmente potuto estendere il servizio anche a tutti gli altri ospiti della splendida cornice Acciarolese” – aggiunge Carlo Parente, Amministratore Delegato di Vita Group Spa”

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 11 Agosto 2020 - 14:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie