Acciaroli: arriva lo sharing elettrico: Monopattini ed E-Bike in condivisione tramite un’applicazione dedicata
Parte il nuovo servizio di sharing elettrico con E-Bike e monopattini nella ormai indiscussa perla del Cilento. Il servizio, fortemente voluto dal Comune di Pollica e autofinanziato dalle società V-ITA Group spa e On -Electric Sharing Mobility è un rivoluzionario sistema di mobilità dolce che vede protagoniste le aziende coinvolte, in completo accordo con l’amministrazione comunale sulla necessità di dotare Acciaroli, al momento unico porto del salernitano, di un servizio di sharing avveniristico e funzionale, già sperimentato con successo in altre località.
A promuovere l’iniziativa due aziende leader nel panorama dello sharing: V-Ita Group e On, già impegnate in diversi progetti pubblici in Italia e all’estero per l’utilizzo multimodale e automatizzato di Bike, Scooter, monopattini e auto elettrici, collaborano con gli enti pubblici locali per una buona riuscita del progetto.
Il servizio è a disposizione di residenti e turisti presso 1 point di noleggio e di scambio dei veicoli direttamente sul porto: i monopattini sono offerti ai diportisti in comodato d’uso gratuito per agevolare gli spostamenti; E-Bike e monopattini potenziati sono, invece, in modalità sharing tramite un sistema applicativo dedicato.
Tutti i veicoli sono prodotti e distribuiti da V-ITA Group spa, azienda tutta italiana, leader della mobilità elettrica, che con i suoi marchi V-ITA, ICONE, THE ONE e SPILLO, ha fatto della mobilità eco-sostenibile ormai uno Staus Symbol.Potrebbe interessarti
Estorsioni, auto di lusso mai pagate e assunzioni imposte: condanna ridotta in Appello per il boss Fontanella
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Maltempo in Campania: neve in Irpinia e allagamenti nell’Agro nocerino
Terra dei Fuochi, controlli serrati tra Napoli e Caserta: sequestri e arresti
Il sistema di sharing è completamente automatizzato e prevede l’utilizzo di dell’App “On Sharing”, disponibile gratuitamente negli store Apple e Google, tramite la quale è possibile localizzare i veicoli disponibili, consultare le tariffe e attivare il noleggio. Il point che gestisce il noleggio ha a disposizione un’area dedicata accedendo alla quale può consultare lo storico dei noleggi, le statistiche e il trend del servizio.
Alessandro Di Meo, Managing director di On, ha seguito personalmente ogni aspetto dedicato al sistema applicativo e alla messa in strada dei veicoli: “La nostra applicazione è unica nel suo genere e permette di connettere diversi veicoli elettrici con un unico strumento. Il nostro obiettivo – si augura Di Meo – è portare, come abbiamo fatto in altre località, nuovi mezzi elettrici e infrastrutture di ricarica per auto e scooter entro la prossima estate. Sono sicuro che con un partner come V-ITA Group, con il quale è sempre un piacere collaborare, arriveremo dritti allo scopo”.
“E’ ormai il terzo anno che collaboriamo insieme all’amministrazione comunale per offrire ai diportisti un servizio di mobilita sostenibile per agevolare gli spostamenti dal porto alla città. Quest’anno. grazie all’intensa collaborazione con On – Electric Sharing Mobility, nel quale abbiamo trovato un validissimo ed innovativo partner per portare avanti le nostre attività legate al mondo dello sharing, così come abbiam fatto in altre località turistiche, abbiamo finalmente potuto estendere il servizio anche a tutti gli altri ospiti della splendida cornice Acciarolese” – aggiunge Carlo Parente, Amministratore Delegato di Vita Group Spa”


















































































