Teatro

Vincenzo Salemme, a teatro da metà agosto con uno spettacolo sui cliché della napoletanità

Condivid

Tutto sui cliché della napoletanità, il nuovo tour teatrale di Vincenzo Salemme che partirà da metà agosto.

 

‘Napoletano? E famme ‘na pizza’. “Quando mi presentano in tv dicono: l’attore comico napoletano. Perché non lo si specifica per gli altri? Dal napoletano ci si aspetta la giovialità, la simpatia, l’essere ritardatario. A Milano o Roma mi dicono: sei di Napoli ma come fai a essere così puntuale? Mi rubarono il cellulare e mi dissero, ti sei fatto fregare tu che vieni da lì. Ho una casa in Toscana e mi dicono sorpresi, come mai? Siamo prigionieri di uno stereotipo, ci si aspetta che facciamo i napoletani”, afferma l’attore e regista Vincenzo Salemme, in un’intervista al Corriere della Sera, rilasciata in occasione dell’assegnazione domani al Festival di Benevento, del primo premio alla carriera della sua vita.

Potrebbe interessarti anche: https://vincenzosalemme.it/

“Ho 63 anni e un premio così devi averlo per forza a una certa età”. Continua: “Ho scritto per il teatro per superare le mie paure, per rappresentare i miei fantasmi, il terrore di essere abbandonato, di non essere accettato”.

“Ero un bambino sonnambulo – racconta – mi alzavo di notte, parlavo all’incontrario, avevo un incubo ricorrente, una donna col coltello dietro di me, non ho mai capito chi fosse”.

“Sia psicologi che psichiatri, freudiani, junghiani, li ho provati tutti. Il freudiano diceva che era l’incapacità di restare solo”. E d’altronde la comicità napoletana “nasce dalla fame, dal disagio esistenziale, è sanguigna, è granguignolesca, Pulcinella è il rosso sangue, un altro Vesuvio pronto a esplodere, è la morte come compagna di vita. Pensi a Eduardo, che come affresco umano lo paragono a Cechov; pensi a Questi fantasmi, che nasce da una storia vera, un uomo che tornava a casa e la moglie gli diceva che l’amante che vedeva uscire era un fantasma. E il marito se ne convinceva.”

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/a-vincenzo-salemme-il-premio-alla-carriera-della-iv-edizione-della-bct/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Luglio 2020 - 19:19

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Promessa fatta, promessa mantenuta: dopo aver giurato solennemente a Fabio Fazio, nel salotto chic di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59