AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 07:51
20.3 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 07:51
20.3 C
Napoli

Viaggia in aereo positivo al Coronavirus : ora si cercano gli altri passeggeri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’uomo positivo al Coronavirus viaggiava con moglie e figlio su un aereo atterrato a Firenze.Ora si cercano gli altri passeggeri.

Quando è sceso dall’aereo ha scoperto di essere positivo al Coronavirus ; immediatamente il Dipartimento di prevenzione dell’Asl Toscana Centro ha avvertito il Ministero della Salute della presenza di un cittadino albanese positivo al Covid-19 e che poche ore prima aveva viaggiato su un volo di linea atterrato a Firenze.

L’uomo di 34enne e residente a Prato, stava ritornando dal suo Paese insieme alla moglie e al figlio . Quando è stato raggiunto dai sanitari ha detto di essersi subito messo in quarantena ; parallelamente  sono state tutte le verifiche necessarie per identificare tutti i suoi contatti e spostamenti e per rintracciare tutti coloro che hanno viaggiato con lui sullo stesso aereo. Purtroppo le sue condizioni di salute si sono aggravate e l’uomo è stato ricoverato all’ospedale Santo Stefano di Prato.

Controlli sui voli in arrivo in Italia

In Campania nelle scorse ore c’è stato un altro caso simile : un cittadino salernitano è  risultato positivo al Coronavirus di ritorno da New York ed atterrato a Roma.
Ha scoperto anche lui di essere positivo  soltanto al rientro in Italia.
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha chiesto controlli più rigorosi per chi arriva in Campania, dall’estero e non.

TI POTREBBE INTERESSARE – Coronavirus, troppi contagiati: sospesi i voli dal Bangladesh

E ovviamente preoccupa la situazione a Roma, infatti da ieri è in vigore l’ordinanza della Regione Lazio per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica da Coronavirus sopratutto aumentando  i controlli sui voli speciali provenienti da Dacca (Bangladesh).
Dalla capitale del Bangladesh negli ultimi giorni sono arrivate 39 persone risultate poi positive.
L’ordinanza dunque prevede che i passeggeri dei voli speciali provenienti da Dacca vengano sottoposti al loro arrivo al test sierologico e a quello molecolare,per verificare tempestivamente l’eventuale positività cosi da limitare il più possibile la circolazione del virus.

“L’Italia sta sottovalutando i casi importati dall’estero”

A dirlo è  Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di virologia e microbiologia dell’Università di Padova che aggiunge  “Mentre dovrebbe attuare maggiori controlli sugli arrivi da Paesi a rischio. La maggior parte dei focolai sono tutti di importazione e sicuramente non è stato forse valutato a pieno quello che sta succedendo negli altri Paesi“.

Secondo lui bisogna fare di più come predisporre test e tamponi per i voli in arrivo.
Chiaramente serve la logistica, bisogna vedere quanti passeggeri ogni giorno vengono tracciati. Occorre poi fare delle stime”, ha spiegato l’epidemiologo al quotidiano Il Messaggero, aggiungendo: “Servirebbe dotare le frontiere della possibilità di accesso al codice di prenotazione che permette di identificare il tragitto. Teoricamente saremmo ancora in tempo, diciamo che siamo all’ultimo momento giusto“.

 

Comunque i focolai non devono spaventare: “Sono normali. Già ad inizio di aprile avevo detto che l’epidemia sarà costellata da tanti focolai e che bisogna avere la capacità di isolarli e controllarli. A questo punto aggiungo che probabilmente a ottobre-novembre saranno sicuramente più frequenti e di dimensioni maggiori“. Tutto “si basa sulla nostra capacità di reazione, sulla tempestività con la quale vengono identificati i focolai e sulle procedure che verranno applicate. La differenza sta tutta lì. Paradossalmente dipende da noi“, ha concluso Andrea Crisanti.


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 7 Luglio 2020 - 19:37

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker