#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.9 C
Napoli

Viaggia in aereo positivo al Coronavirus : ora si cercano gli altri passeggeri

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’uomo positivo al Coronavirus viaggiava con moglie e figlio su un aereo atterrato a Firenze.Ora si cercano gli altri passeggeri.

Punti Chiave Articolo

Quando è sceso dall’aereo ha scoperto di essere positivo al Coronavirus ; immediatamente il Dipartimento di prevenzione dell’Asl Toscana Centro ha avvertito il Ministero della Salute della presenza di un cittadino albanese positivo al Covid-19 e che poche ore prima aveva viaggiato su un volo di linea atterrato a Firenze.

L’uomo di 34enne e residente a Prato, stava ritornando dal suo Paese insieme alla moglie e al figlio . Quando è stato raggiunto dai sanitari ha detto di essersi subito messo in quarantena ; parallelamente  sono state tutte le verifiche necessarie per identificare tutti i suoi contatti e spostamenti e per rintracciare tutti coloro che hanno viaggiato con lui sullo stesso aereo. Purtroppo le sue condizioni di salute si sono aggravate e l’uomo è stato ricoverato all’ospedale Santo Stefano di Prato.

Controlli sui voli in arrivo in Italia

In Campania nelle scorse ore c’è stato un altro caso simile : un cittadino salernitano è  risultato positivo al Coronavirus di ritorno da New York ed atterrato a Roma.
Ha scoperto anche lui di essere positivo  soltanto al rientro in Italia.
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha chiesto controlli più rigorosi per chi arriva in Campania, dall’estero e non.

TI POTREBBE INTERESSARE – Coronavirus, troppi contagiati: sospesi i voli dal Bangladesh

E ovviamente preoccupa la situazione a Roma, infatti da ieri è in vigore l’ordinanza della Regione Lazio per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica da Coronavirus sopratutto aumentando  i controlli sui voli speciali provenienti da Dacca (Bangladesh).
Dalla capitale del Bangladesh negli ultimi giorni sono arrivate 39 persone risultate poi positive.
L’ordinanza dunque prevede che i passeggeri dei voli speciali provenienti da Dacca vengano sottoposti al loro arrivo al test sierologico e a quello molecolare,per verificare tempestivamente l’eventuale positività cosi da limitare il più possibile la circolazione del virus.

“L’Italia sta sottovalutando i casi importati dall’estero”

A dirlo è  Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di virologia e microbiologia dell’Università di Padova che aggiunge  “Mentre dovrebbe attuare maggiori controlli sugli arrivi da Paesi a rischio. La maggior parte dei focolai sono tutti di importazione e sicuramente non è stato forse valutato a pieno quello che sta succedendo negli altri Paesi“.

Secondo lui bisogna fare di più come predisporre test e tamponi per i voli in arrivo.
Chiaramente serve la logistica, bisogna vedere quanti passeggeri ogni giorno vengono tracciati. Occorre poi fare delle stime”, ha spiegato l’epidemiologo al quotidiano Il Messaggero, aggiungendo: “Servirebbe dotare le frontiere della possibilità di accesso al codice di prenotazione che permette di identificare il tragitto. Teoricamente saremmo ancora in tempo, diciamo che siamo all’ultimo momento giusto“.

 

Comunque i focolai non devono spaventare: “Sono normali. Già ad inizio di aprile avevo detto che l’epidemia sarà costellata da tanti focolai e che bisogna avere la capacità di isolarli e controllarli. A questo punto aggiungo che probabilmente a ottobre-novembre saranno sicuramente più frequenti e di dimensioni maggiori“. Tutto “si basa sulla nostra capacità di reazione, sulla tempestività con la quale vengono identificati i focolai e sulle procedure che verranno applicate. La differenza sta tutta lì. Paradossalmente dipende da noi“, ha concluso Andrea Crisanti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 19:37


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento