Venti persone, ritenute, a vario titolo, responsabili di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. È il risultato di un'operazione eseguita dai carabinieri nelle province di Napoli e Caserta.
Le indagini, che hanno portato 17 persone in carcere e 3 agli arresti domiciliari, sono partite nel luglio del 2017 e concluse nel giugno 2018.Potrebbe interessarti
Camorra, i figli del potere: l’ascesa di ’o Baffone e la nuova holding dei Licciardi
L’ingegnere del clan: così il figlio del boss Russo, laureato in cella, comandava nel Nolano
Ischia, pestaggio choc nella movida: vittima anche sordomuto
La camorra e l’accordo del silenzio: politica, voti e affari del clan Russo nell’Agro Nolano
Nel corso dell'attività investigativa, sono state tratte in arresto 17 persone nella flagranza di reato, sequestrando nel complesso: 20 kg di hashish; 100 gr di cocaina; 60mila euro i contanti e diverse armi (4 pistole - 215 cartucce di vario calibro) e un giubbotto antiproiettili.
Le indagini hanno fatto emergere i ruoli di alcuni dei componenti di 2 sodalizi criminali e i rapporti con il clan camorristico dei Belforte, operante nel casertano e dei Liccardi del quartiere Secondigliano, a Napoli. Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea.






