#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 12:07
34.2 C
Napoli
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

Torre del Greco, 26 amministratori di condominio ricorrono al Tar contro il Comune

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ventisei amministratori condominiali di Torre del Greco comunicano di aver proposto ricorso innanzi al T.A.R. Campania per l’annullamento dell’Ordinanza Sindacale n. 87 del 16.03.2020, con la quale si sono disciplinate le modalità di conferimento rifiuti delle utenze condominiali nel territorio di Torre del Greco.

Gli amministratori lamentano la sostanziale impossibilità di dare attuazione alle modalità di conferimento dei rifiuti previste dall’Ordinanza sindacale, che modifica radicalmente quanto già previsto dal  “Piano Integrato dei rifiuti solidi urbani gestione servizi igiene urbana” (approvato con Deliberazione Consiglio Comunale di Torre del Greco n. 133, 20.12.2018).

Nello specifico, come già nei dettagli rappresentato dai ricorrenti in diversi incontri con l’Amministrazione di Torre del Greco, risulta impossibile alloggiare e custodire in aree condominiali centinaia di bidoni oggi sparsi sull’intero territorio cittadino. Inoltre, l’Ordinanza prescrive un sistema di controlli e di sanzioni a carico degli Amministratori condominiali del tutto incompatibile con i poteri effettivamente riconosciuti dalla legge agli stessi Amministratori. Questi ultimi, pur nel sostenere ed approvare il servizio di raccolta dei rifiuti col sistema del “porta a porta”, ritengono che detto sistema debba essere attuato con modalità decisamente diverse da quelle prescritte dall’Ordinanza, tali da non prevedere oneri del tutto impossibili da sostenere sia da parte dei condomini che degli stessi amministratori.

Si auspica pertanto, che l’Amministrazione comunale si determini a concertare con gli amministratori condominiali modalità di conferimento concretamente realizzabili, in linea con quanto già stabilito dal Consiglio Comunale in sede di approvazione del Piano generale dei rifiuti. Al riguardo, gli amministratori proponenti il ricorso (R. Percuoco, A. Panariello, V. D’Alesio, M.R. Ascione,G. Loffredo, G. Petrucci, D. Di Donna, G. Ciampa, A. Perone, A. Acampora, F.Bottiglieri, F. Scapolato, N.Visciano, A. Simeone, E. Russo, R. Borrelli, V. Zeuli, R. Esposito, M. Formicola, S. Guadagno, A. Cetronio, R. Gazzilli, D. Scala, A. Verderosa, M. Mennella, G. Giulivo), nell’evidenziare che sono sempre stati collaborativi con l’Amministrazione e la dirigenza del settore, al fine di ottenere quanto auspicato, segnalano che per contro l’Amministrazione nel momento delle conclusioni, non ha mai mostrato alcuna disponibilità, né mai condiviso i concreti suggerimenti avanzati dai sunnominati Amministratori, che pertanto, sono rimasti soli nella difficile gestione di un assurdo sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani che coinvolge ben oltre 500 condomini, ovvero circa 25.000 cittadini.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 17 Luglio 2020 - 20:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie