#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 13:02
21.8 C
Napoli

Torre del Greco, 26 amministratori di condominio ricorrono al Tar contro il Comune

facebook
instagram
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ventisei amministratori condominiali di Torre del Greco comunicano di aver proposto ricorso innanzi al T.A.R. Campania per l’annullamento dell’Ordinanza Sindacale n. 87 del 16.03.2020, con la quale si sono disciplinate le modalità di conferimento rifiuti delle utenze condominiali nel territorio di Torre del Greco.

Gli amministratori lamentano la sostanziale impossibilità di dare attuazione alle modalità di conferimento dei rifiuti previste dall’Ordinanza sindacale, che modifica radicalmente quanto già previsto dal  “Piano Integrato dei rifiuti solidi urbani gestione servizi igiene urbana” (approvato con Deliberazione Consiglio Comunale di Torre del Greco n. 133, 20.12.2018).

Nello specifico, come già nei dettagli rappresentato dai ricorrenti in diversi incontri con l’Amministrazione di Torre del Greco, risulta impossibile alloggiare e custodire in aree condominiali centinaia di bidoni oggi sparsi sull’intero territorio cittadino. Inoltre, l’Ordinanza prescrive un sistema di controlli e di sanzioni a carico degli Amministratori condominiali del tutto incompatibile con i poteri effettivamente riconosciuti dalla legge agli stessi Amministratori. Questi ultimi, pur nel sostenere ed approvare il servizio di raccolta dei rifiuti col sistema del “porta a porta”, ritengono che detto sistema debba essere attuato con modalità decisamente diverse da quelle prescritte dall’Ordinanza, tali da non prevedere oneri del tutto impossibili da sostenere sia da parte dei condomini che degli stessi amministratori.

Si auspica pertanto, che l’Amministrazione comunale si determini a concertare con gli amministratori condominiali modalità di conferimento concretamente realizzabili, in linea con quanto già stabilito dal Consiglio Comunale in sede di approvazione del Piano generale dei rifiuti. Al riguardo, gli amministratori proponenti il ricorso (R. Percuoco, A. Panariello, V. D’Alesio, M.R. Ascione,G. Loffredo, G. Petrucci, D. Di Donna, G. Ciampa, A. Perone, A. Acampora, F.Bottiglieri, F. Scapolato, N.Visciano, A. Simeone, E. Russo, R. Borrelli, V. Zeuli, R. Esposito, M. Formicola, S. Guadagno, A. Cetronio, R. Gazzilli, D. Scala, A. Verderosa, M. Mennella, G. Giulivo), nell’evidenziare che sono sempre stati collaborativi con l’Amministrazione e la dirigenza del settore, al fine di ottenere quanto auspicato, segnalano che per contro l’Amministrazione nel momento delle conclusioni, non ha mai mostrato alcuna disponibilità, né mai condiviso i concreti suggerimenti avanzati dai sunnominati Amministratori, che pertanto, sono rimasti soli nella difficile gestione di un assurdo sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani che coinvolge ben oltre 500 condomini, ovvero circa 25.000 cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 20:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento