Caserta e Provincia

Siglato l’accordo tra la Reggia di Caserta e la Confcommercio per la promozione culturale e turistica del territorio.

Condivid

Siglato l’accordo tra la Reggia di Caserta e la Confcommercio per la promozione culturale e turistica del territorio.

La Reggia di Caserta, nell’ambito delle proprie finalità, intende favorire la condivisione di obiettivi e progetti di accessibilità, sicurezza e qualità dell’ospitalità con imprese e realtà produttive, nell’ottica di dare impulso al turismo di prossimità. Confcommercio Caserta considera prioritario facilitare il legame del tessuto imprenditoriale con il Complesso vanvitelliano, grande attrattore culturale e turistico nazionale e internazionale.
Nel dettaglio Confcommercio si impegna a promuovere all’interno della Reggia eventi istituzionali e aziendali che amplifichino la mission e la strategia culturale del museo, a creare un’azione sistemica con i propri associati per favorire il flusso di visitatori all’interno della città, a organizzare nel centro storico una mostra florovivaistica annuale di respiro internazionale, da coordinare con le iniziative promosse dalla Reggia per la valorizzazione del patrimonio naturale del monumento e in particolare del Giardino Inglese.
Ciò per rinnovare la tradizione già in essere al tempo degli Acquaviva e poi dei Borbone e fare di Caserta un centro di sperimentazione botanica e di produzione di specie vegetali.

Tra le novità anche la possibilità per Confcommercio di promuovere sul treno storico “Reggia Express”, in alcune delle date in programma per il 2020, le eccellenze di questo territorio e distribuire ai viaggiatori diretti a Caserta il materiale di informazione e promozione turistica realizzato.
“La Reggia di Caserta ha intensificato negli ultimi mesi il suo dialogo con le realtà produttive, economiche e associazionistiche – ha detto il direttore generale Tiziana Maffei – l’Istituto museale spalanca le sue porte alle forze attive del territorio. Siamo fermamente convinti dell’importanza, anche e soprattutto in questo momento storico, del turismo di prossimità. Il Complesso vanvitelliano può fungere da motore propulsivo ad uno sviluppo culturale e turistico di un intero indotto”.
“Prende il via oggi una collaborazione di grande prestigio che contribuirà a rilanciare e valorizzare il tessuto imprenditoriale e l’intero territorio casertano – ha affermato il presidente provinciale di Confcommercio, Lucio Sindaco – Questa convenzione infatti consentirà ai nostri associati di fruire, a condizioni vantaggiose, della visibilità offerta da un museo di fama internazionale, quale è la Reggia vanvitelliana, per far conoscere ad un numero sempre maggiore di visitatori e turisti le eccellenze di questa provincia. Ringraziamo la Direttrice del complesso vanvitelliano per la straordinaria opportunità, certi del fatto che i risultati di questa collaborazione non tarderanno ad arrivare’.
Presenti alla firma della convenzione anche il vice presidente di Confcommercio, Umberto Cinque, e il delegato al Turismo, Errico Falocco.

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 18 Luglio 2020 - 14:34
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38