#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Scoperte 4 discariche abusive nel Parco Nazionale del Vesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scoperte 4 discariche abusive nel Parco Nazionale del Vesuvio.

 

Discariche abusive collocate all’interno dell’area protetta del parco nazionale, un autotrasportatore denunciato per illecito trasporto di rifiuti e un’officina risultata prova di autorizzazioni sequestrata. E’ il bilancio di una serie di attivita’ di contrasto ai reati di natura ambientale, rientranti nel protocollo ”Terra dei fuochi”, eseguite dai carabinieri della compagnia di Torre Annunziata  nelle aree poste all’interno e a ridosso del parco del Vesuvio e nelle zone limitrofe.

Gli interventi sono stati supportati di militari delle stazioni forestali del territorio e del nucleo elicotteristi di Pontecagnano (Salerno). Nell’ambito di queste attivita’, a Boscotrecase i carabinieri della stazione di Trecase – insieme ai Forestali della stazione di Boscoreale e col supporto in volo di un elicottero dell’Arma – hanno individuato quattro siti abusivi destinati allo sversamento di rifiuti in localita’ Fruscio, all’interno del parco nazionale.

Nelle discariche illegali sono stati rinvenuti scarti di lavorazioni edili, parti di carrozzeria di veicoli, ingombranti di vario genere, rifiuti vegetali e plastiche varie. L’area interessata e’ risultata occupata da 225 metri cubi di rifiuti ed e’ stata sottoposta a sequestro per la successiva bonifica. Sono in corso accertamenti nel tentativo di individuare gli autori degli sversamenti.

A Terzigno, invece, i militari della locale stazione hanno individuato e denunciato all’autorita’ giudiziaria un uomo di 45 anni, sorpreso mentre trasportava senza autorizzazione sul proprio camion rifiuti speciali misti provenienti da attivita’ di demolizione e costruzione. L’autocarro e’ stato sequestrato insieme a quasi tre metri cubi di rifiuti.

A San Giuseppe Vesuviano, infine, i carabinieri hanno individuato un’autofficina meccanica totalmente abusiva, realizzata da un uomo di 49 anni: l’attivita’ abusiva era stata impiantata in un magazzino di pertinenza dell’abitazione dove il quarantanovenne risiede. All’interno sono stati rinvenuti diversi attrezzi da lavoro.

Accertato anche l’illecito trattamento dei rifiuti: in particolare, i fumi venivano diffusi nell’atmosfera senza alcun trattamento o filtro, mentre le acque reflue erano sversate direttamente nel terreno. Anche i residui delle lavorazioni, costituiti da rifiuti speciali pericolosi e non, venivano smaltiti in modo del tutto irregolare. L’intero capannone, per una superficie di circa 200 metri quadrati, e’ stato sequestrato.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 12:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento