Punti Chiave Articolo
La psoriasi è una patologia cronica che colpisce la pelle ed è diffusa sia negli uomini che nelle donne, senza particolari distinzioni di età. Scegliere di risolvere il problema utilizzando la miglior crema per psoriasi permetterà di tornare a vivere senza mai sentirsi a disagio riguardo alla propria condizione. La psoriasi, infatti, provoca una serie di macchie e placche rosse, spesso ricoperte da inestetiche squame. Le zone più colpite sono gomiti, mani, ginocchia, piedi e cuoio capelluto, anche se si possono verificare sintomi anche in altre zone del corpo. A provocare la psoriasi sono soprattutto fattori psicosomatici come lo stress. Il fumo è un’altra causa scatenante del disturbo, così come lo è l’alcol. Utilizzare una crema per combattere la psoriasi può aiutare ad eliminare il problema evitando anche eventuali ricadute.
La miglior crema per la psoriasi agisce ammorbidendo la pelle, idratandola e rendendo quindi più facile l’eliminazione delle cellule morte. L’effetto lenitivo aiuta a soffrire meno il prurito, rinfrescando la pelle. Ma la crema agisce anche sulla micro-circolazione del sangue, integrando sostanze importanti nell’organismo come vitamine e minerali. Gli ioni attivi in argento, inoltre, disinfettano la cute evitando il peggioramento della situazione. La salicina aiuta a contrastare la psoriasi grazie alle sue numerose proprietà capaci di contrastare prurito ed infiammazioni. Gli oli naturali, come quello di ginepro o l’aloe vera svolgono un’azione lenitiva e rinfrescante che placa il prurito e allevia le irritazioni.
La psoriasi è una forma di dermatite che si scatena a partire dall’interazione di diversi fattori che causano una predisposizione individuale alla patologia. Raramente esiste un’unica causa che provoca la psoriasi, mentre di frequente essa è causata da una serie di situazioni combinate come lo stress, la genetica o la presenza di traumi precedenti a livello epidermico. Generalmente la psoriasi inizia a manifestarsi attorno ai 20 anni, mentre se l’esordio avviene in precedenza ci si potrebbe trovare di fronte a forme di psoriasi più gravi. La psoriasi dipende molto dalla predisposizione genetica e ad un’alterazione del sistema immunitario, in cui sostanzialmente gli anticorpi attaccano le cellule sane della pelle provocando le placche e le tipiche macchie della psoriasi. Esistono però dei fattori scatenanti che possono far comparire la malattia nei soggetti più predisposti. La genetica è sicuramente al primo posto e da essa dipendono soprattutto le forme di psoriasi definite precoci (che si manifestano prima dei 20 anni). Ma la familiarità da sola non basta, perché per far scatenare la psoriasi contribuiscono anche altri fattori. Lo stress, in particolare, gioca un ruolo fondamentale nella comparsa e nel peggioramento della malattia. Esistono anche altri fattori scatenanti che potrebbero favorire l’arrivo della psoriasi:
Maggiori sono i fattori scatenanti che possiede un individuo e maggiori saranno le probabilità di avere a che fare con la psoriasi, soprattutto in tutti quei casi in cui sono presenti familiarità e predisposizione genetica.
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto