“Scarichi illeciti nel mare di San Giovanni. a Teduccio. Come segnalato da un cittadino, l’acqua del posto è totalmente inquinata. Ad occhio nudo si vedono le chiazze dei liquami che occupano tutto il tratto. E a pochi metri gruppi di persone si tuffano in acqua. Una situazione pericolosa, non conoscendo la natura delle sostanze presenti in acqua in questo momento. La priorità deve essere quella di individuare i responsabili e punirli, bloccando al più presto gli scarichi. Purtroppo il mare di San Giovanni è continuamente bersagliato da sostanze nocive. Solo durante il lockdown abbiamo potuto assistere a tutto il suo splendore. Per ritornare a vedere quel colore cristallino occorre un piano di riqualificazione serio e un’azione di contrasto forte contro chi sversa illegalmente. Non è giusto che, i residenti della zona, non possono godersi un patrimonio del genere. Dobbiamo lottare per riprenderci quello che è nostro”. Lo ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi.
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto