#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

San Giorgio, scritte ingiuriose sui muri della città: i carabinieri esaminano le immagini delle telecamere di videosorveglianza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio a Cremano. Questa mattina la città si è svegliata con simboli anarchic e scritte contro la Chiesa compiute da ignoti in vari punti della città. Vigliacchi hanno preso di mira il portone del municipio in piazza Carlo di Borbone, il muro da poco ritinteggiato della Chiesa di Santa Maria del Principio, la sede di alcuni movimenti politici e altri punti in via De Lauzieres.

In particolare sul portone della casa comunale sono state trovati simboli contro la Polizia di Stato mentre sul muro della Chiesa di Santa Maria del Principio, appena ritinteggiato, una scritta contro il Vaticano. Inoltre sono stati cancellati con una bomboletta di colore nero i simboli di alcuni movimenti politici, sempre in piazza Carlo di Borbone  e altri punti in via De Lauzieres sono stati deturpati.

Atti ignobili che il Sindaco Giorgio Zinno ha denunciato alle Forze dell’Ordine. I Carabinieri stanno procedendo ad acquisire le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire ai responsabili di questo scempio, compiuto contro la città e contro la comunità sangiorgese.

“Questi atti vili rappresentano l’assoluta mancanza di rispetto verso il patrimonio comune – ha detto il Primo Cittadino – oltre a provocare un forte senso di indignazione in tutti noi, in quanto è evidente che chi li ha compiuti ha agito in totale spregio della legalità. Ciò che indigna ulteriormente è anche il fatto che alcune di queste scritte sono rivolte contro la democrazia e contro la Chiesa. Gesti vergognosi che dimostrano l’inciviltà di persone che possiamo solo definire vandali e assolutamente incapaci di adattarsi alle regole di una società civile. Dispiace solo – continua – che di fronte ad episodi che riguardano l’intera collettività, vi siano becere speculazioni politiche invece di fare fronte comune contro questi balordi che non conoscono altre forme di comunicazione civile, se non l’uso della prepotenza e della illegalità”.

Non è la prima volta che accadono episodi del genere in città. Meno di un mese fa scritte contro la Polizia furono trovate all’interno del Campo Baracca, in via Sandriana, oggetto di restyling e in particolare sui muri degli spogliatoi appena ritinteggiati. Anche in quel caso l’episodio fu segnalato alle Forze dell’Ordine.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2020 - 19:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento