#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

San Giorgio, Piazza Massimo Troisi cambia volto. Aperto il cantiere per la riqualificazione, migliora la viabilità, aumentano le aree verdi

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio a Cremano. Piazza Massimo Troisi cambia volto. Aperto oggi il cantiere che migliorerà la viabilità e renderà l’agorà più attraente con maggiori spazi verdi.

Il progetto prevede infatti l’aumento della superficie a verde, con alberi e zone d’ombra. Verranno modificati gli spazi pedonali di attraversamento, aumentando così la sicurezza e soprattutto sarà trasformata la viabilità al fine di migliorare il flusso dei veicoli, una delle maggiori esigenze espresse dai sangiorgesi. Un vero lavoro di squadra che negli anni ha visto lavorare l’ufficio tecnico grazie a un finanziamento portato in città tramite il già Parlamentare Bruno Cesario.

A tal proposito sarà aperta una strada di collegamento fra il primo tratto di via De Lauzieres e quello finale di Corso Roma, ripristinando l’originale senso di marcia rotatorio. In questo modo infatti, sarà garantita la confluenza del traffico in tutte le direzioni e non come avviene attualmente solo nei due sensi di marcia.

Il nucleo centrale, riservato ai pedoni, infine avrà una nuova tribuna-anfiteatro con un’ampia gradinata, sebbene più piccola dell’attuale, a ridosso del Palazzo Maratea, mentre verranno ampliate le due aree poste agli angoli laterali, lato Corso Roma e via De Lauzieres .

Tutti gli attraversamenti pedonali e gli ingressi alla piazza saranno accessibili ai portatori di handicap, grazie ad apposite rampe per il superamento delle barriere architettoniche. Infine sarà ripristinato anche il sistema di pubblica illuminazione con tecnologia avanzata e a risparmio energetico.

“Abbiamo mantenuto un impegno preso con la città – spiega il sindaco Giorgio Zinno – portando a termine quanto avevamo promesso.  I lavori sono slittati di vari mesi a causa del covid19. Mentre c’è chi spende il proprio tempo a denigrare gli altri, noi silenziosamente lavoriamo e portiamo avanti quanto abbiamo promesso ai sangiorgesi. Dopo 15 anni questo è un intervento che sta cambiando radicalmente il volto della piazza dedicata al grande Massimo, rendendola più attraente con il recupero di aree verdi e soprattutto con innegabili ricadute positive sulla viabilità, una delle esigenze maggiormente evidenziate dai cittadini, con una programmazione che come vedere va ben oltre il mandato scaduto a maggio 2020″.

“Da quando sono assessore ai Lavori Pubblici, la riqualificazione di piazza Troisi è stata una delle richieste più frequenti da parte dei cittadini – conclude Eva LambiaseOggi grazie ad un grande lavoro di squadra anche da parte dell’ufficio tecnico, impegnato su più fronti: dalla manutenzione scolastica alla pubblica illuminazione, siamo riusciti ad aprire il cantiere, realizzando uno degli obiettivi dell’amministrazione Zinno”.  


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 21:03


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento