Arte e Musei

Sabato 11 luglio il Museo Correale di Sorrento riapre le porte al pubblico

Condivid

Il Museo Correale di Sorrento riapre finalmente le porte sabato 11 luglio dopo la chiusura forzata dovuta alla emergenza sanitaria di Covid-19.

 

“Il nostro è un museo privato – ha precisato il Presidente Gaetano Mauro – per questo abbiamo dovuto affrontare un’ulteriore difficoltà rispetto ai musei pubblici. Ma vogliamo comunque dare un segno di speranza e di ottimismo riaprendo sabato 11 luglio per due weekend per poi riprendere, se le presenze ce lo consentiranno, con l’apertura quotidiana a partire dal 23 luglio. Dobbiamo confidare oggi più che mai nel turismo culturale interno, in controtendenza rispetto ai dati del Museo Correale che hanno sempre evidenziato invece un appannaggio del turismo straniero quasi al 90%. Le Amiche del Museo Correale ci hanno già anticipato che sabato verranno tutte a far visita al Museo, come buon augurio e sostegno per la riapertura. Intanto abbiamo realizzato un nuovo sito, completo e aggiornato, che permetterà anche l’acquisto del biglietto online”.

“Il ritorno a fruire della bellezza delle opere direttamente e non via web è fondamentale – ha dichiarato poi il Direttore del museo Filippo Merola – Ma sarà un cammino lento e difficile poiché dovremo riabituare il visitatore a cercare e a trovare l’empatia della bellezza, il dialogo con le opere, la visita al grande patrimonio artistico che il Museo Correale possiede”.

Riparte poi anche il wedding: infatti il 9 luglio, a porte chiuse, si celebrerà il primo matrimonio post Covid-19 al Museo Correale, riprendendo così anche l’attività di location per matrimoni civili.

Guarda anche: www.museocorreale.it

Le visite sono state costruite secondo l’ottimale percorribilità degli spazi e il personale di supporto è stato appositamente formato a fornire istruzioni e informazioni al pubblico.

Il Museo sarà di nuovo aperto dunque l’11 e il 12 luglio, poi il 17, 18 e 19 luglio dalle ore 9:30 alle 13:30 e dal 23 luglio tutti i giorni, tranne il lunedì, sempre dalle ore 9:30 alle 13:30, seguendo tutte le normative di sicurezza a tutela del personale e del visitatore.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 17:22

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore di Napoli

Prosegue senza sosta l’attività di controllo dei Carabinieri nel cuore pulsante della movida partenopea, tra… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:27

Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per un 41enne di Airola

Sputi, schiaffi, calci, pugni e persino tentativi di strangolamento. È il drammatico quadro ricostruito dalla… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:22

A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”: ambiente, territorio e giovani protagonisti del cambiamento

Si è svolta oggi, sabato 3 maggio 2025, presso la Marina di Puolo, la tappa… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:15

Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e Star Wars, il programma di domenica 4 maggio

È tutto pronto per il gran finale della XXV edizione del COMICON Napoli, che domani,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:13

Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate da canali non ufficiali”

L’allerta è massima e il messaggio è diretto: “Diffidate dai biglietti venduti a 200 euro,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:06

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 13:02