Si è posta particolare attenzione alla visibilità delle informazioni necessarie alla visita e alla immediata comprensibilità dei contenuti testuali e visivi. Le piantine hanno formato pieghevole tascabile. Illustrazioni e informazioni su entrambe le facciate.
Visita il sito: https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/
Una mappa è dedicata alla reggia ed al suo territorio. I visitatori della Reggia di Caserta, oltre ad apprezzare la magnificenza della Casa Reale, potranno essere guidati alla scoperta della città e di un territorio ricco non solo di notevoli testimonianze archeologiche, storico-artistiche e naturali, ma anche di eccellenze produttive. La finalità è promuovere il turismo di prossimità e invogliare i pubblici della Reggia di Caserta a fermarsi in città o nei dintorni qualche giorno in più.
L’altro supporto è dedicato al Parco Reale e Giardino Inglese. Le illustrazioni e i contenuti testuali invitano a conoscere il Museo verde e il suo articolato sistema di architetture, naturali e artificiali. Vengono così proposti all’attenzione dei visitatori particolari e cenni storici della statuaria, della Via d’Acqua, della Castelluccia e del Bosco vecchio ma anche delle specie botaniche e dei lussureggianti scorci del Giardino Inglese, con il Lago dei cigni, il Bagno di Venere e il Criptoportico.
Uno spazio della mappa è destinato ad iniziative di sponsorizzazione di attività imprenditoriali ed economiche.
Napoli – Un nuovo colpo alle attività di spaccio nel cuore di Napoli. Gli agenti… Leggi tutto
Napoli- Dopo un Ferragosto da incubo per viaggiatori, turisti e pendolari, segnato da ritardi e… Leggi tutto
Cardito - Un altro tragico incidente stradale insanguina le strade tra Napoli e la sua… Leggi tutto
Casoria – Notte di paura in via Principe di Piemonte, dove un ordigno artigianale è… Leggi tutto
Napoli – Azione lampo dei Carabinieri contro un scippatore seriale. Aziz Chouaf, 32enne marocchino già… Leggi tutto
Giugliano - Un rapinatore, o forse meglio un "ladro di polli", è stato fermato dai… Leggi tutto