#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Recovery Fund: scontro Italia-Olanda. Conte: ‘Dobbiamo ancora lavorare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sfida Italia-Olanda e battaglia in Ue sul Recovery Fund. “Nulla e’ incrollabile nella vita, vediamo domani”.

 

Lo ha detto il premier Giuseppe Conte che nella notte ha congedato i cronisti che gli chiedevano dei “veti olandesi” e delle resistenze che hanno portato alla fumata nera tra i Ventisette nella prima giornata di lavori del consiglio europeo straordinario cui e’ affidato il difficile negoziato sul ‘Next generation Ue’. Arrivando intorno alla mezzanotte nell’albergo dove alloggia, il presidente del Consiglio non nasconde la delusione per il fallimento del primo round di trattative, durato circa 14 ore.

“Abbiamo ancora da lavorare perche’ le divergenze ancora ci sono”, riconosce. Ai cronisti che gli chiedono se “si accontenta” della proposta al vaglio del consiglio europeo, il premier risponde: “No, nonostante l’impegno generoso, riteniamo che non sia spendibile: riguarda piu’ che altro la governance, la fase attuativa dei piani di Recovery. Ci sono anche altri aspetti su cui siamo discutendo”.

“Abbiamo avanzato una proposta italiana alternativa”, spiega, che prevede “un coinvolgimento anche del consiglio nella governance del Recovery “ma rispettoso delle prerogative della commissione, a cui in base alle previsioni comunitarie spetta la prerogativa sull’attuazione del bilancio”. “Su questo non si puo’ transigere – scandisce -: e’ una funzione che i trattati attribuiscono alla commissione. La nostra era una proposta che comunque consentiva al consiglio di elaborare da parte della commissione una maggiore attenzione. Nulla di più”.

“L’Italia e’ molto ambiziosa anche perche’ difende una proposta della commissione e della prerogative della commissione – conferma -. Siamo disponibili a entrare nella logica di revisione di qualche dettaglio. Non siamo assolutamente disponibili ad accettare una soluzione di compromesso che alteri non solo l’equilibrio tra le istituzioni europee – questo per noi e’ una linea rossa – ma anche l’ambizione per quanto riguarda l’ammontare del intervento del Recovery” pari a 750 miliardi di euro e “il bilanciamento, l’equilibrio interno tra sussidi e prestiti”.

“La Germania ha avuto un grande ruolo – aggiunge -: nel dibattito interno tedesco c’era molta contrarieta’ verso” il Recovery fund. “La leadership della Merkel ha avuto un grande ruolo per orientare questa soluzione”, ha insistito il premier, rispondendo alle domande dei cronisti. “La Germania, con la Francia, ha proposto anche ufficialmente i 500 miliardi come sussidi: la Germania sta esercitando un grande ruolo ma ci sono ancora dettagli su cui metterci d’accordo”, conclude. E proprio con la cancelliera tedesca, Conte si ferma a parlare nella notte, dopo averla incontrata al bar dell’albergo dove entrambi soggiornano a Bruxelles.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2020 - 07:26



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento