ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 08:53
26.5 C
Napoli

Il Prefetto Marco Valentini presiede il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la III Municipalità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna, il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha presieduto il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la III Municipalità alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Urbana, Alessandra Clemente, del Presidente della Municipalità, dei responsabili locali degli uffici e comandi delle Forze dell’ordine e della Polizia Municipale, del rappresentante della Direzione scolastica regionale e del rappresentante del Decanato.

La riunione odierna è la quinta della serie di incontri programmati dal Prefetto presso le
Municipalità del capoluogo, finalizzate al confronto diretto con i bisogni del territorio e con le aspettative dei cittadini.
L’area geografica d’interesse comprende è caratterizzata dalla presenza di quartieri
estremamente popolosi che registrano, in molti casi, bassi livelli di istruzione ed elevata
concentrazione criminale tra cui si annovera il Rione Sanità, che – pur essendo situato nel
centro storico del capoluogo – risulta connotato da molteplici criticità, portatrici di marginalità sociali tali da assimilarlo a zone periferiche della città.

In particolare, nell’area della III Municipalità, si registra un elevato tasso di disoccupazione,
soprattutto tra i giovani, che favorisce il mercato del lavoro nero e la diffusione di comportamenti criminali. Inoltre il fenomeno dell’abbandono precoce e della dispersione
scolastica ha raggiunto picchi altissimi, con la conseguente perdita delle opportunità derivanti dal completamento degli studi o di una seria formazione professionale ma anche la maggiore propensione alla scelta di un percorso di devianza e il reclutamento da parte della criminalità.

Tuttavia si registra una forte presenza dell’associazionismo finalizzati a fornire una risposta
concreta alle fasce più deboli attraverso iniziative sociali, educative, culturali e sportive.
Presso il Rione Sanità, che ha la caratteristica di essere un luogo ricco di un immenso
patrimonio artistico e storico, sono attive cooperative di ragazzi della comunità parrocchiale, opportunamente formati nel recupero e nel restauro di opere d’arte.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di incrementare la collaborazione tra le istituzioni,
creando una rete stabile attraverso l’apporto di associazioni e abitanti della zona attivi sul
territorio, affinché luoghi frequentati ma degradati siano al centro di progetti ed interventi per assicurare il benessere della comunità. La riunione è stata aggiornata all’inizio del prossimo mese di settembre.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 1 Luglio 2020 - 19:47

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie