Un Frecciarossa diretto Roma-Pompei: è una "prospettiva" alla quale sta lavorando Ferrovie dello Stato e della quale ha parlato Mauro Cipolletta, generale di brigata dell'Arma dei carabinieri e direttore generale del Grande Progetto Pompei nel corso della sua audizione alla commissione Cultura della Camera dei deputati.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàTruffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Colombia, arrestato l’ultimo killer di Alessandro Coatti: chiuso il cerchio sull’omicidio del biologo italiano
Potrebbe interessarti
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Colombia, arrestato l’ultimo killer di Alessandro Coatti: chiuso il cerchio sull’omicidio del biologo italiano
"Fs potrebbe portare il Frecciarossa a Pompei sulla linea costiera - ha spiegato il dg - non viaggerebbe, dunque, ad alta velocità, ma si potrebbe raggiungere il sito con lo stesso tragitto Roma-Pompei e, in futuro, potrebbe essere possibile con il Frecciarossa fare Pompei-Roma e poi Roma-Milano". L'Hub verrebbe realizzato con "una struttura vitrea poco appariscente che prevede anche la riqualificazione della stazione borbonica e il varco di accesso. Il Parco archeologico sta valutando la possibilità di ampliare l'area messa a disposizione dei cittadini rendendo più accessibile la pineta che si trova sul frontale", ha detto ancora Cipolletta.





