#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Polizze RC Auto: in Campania costano l’82,03% in più della media nazionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I premi delle polizze RC Auto in Campania continuano purtroppo ad essere molto più alti rispetto alla media nazionale: è questo ciò che emerge analizzando le statistiche presentate dal portale assicurativo Assicurazione.it.

Questo noto sito web ha pubblicato, nella pagina dedicata alla regione Campania, i dati aggiornati al mese di giugno 2020, e le cifre purtroppo sono tutt’altro che confortanti.

Percentuali altisonanti: +82,03% rispetto alla media nazionale

Bisogna sottolineare che già da molto tempo, purtroppo, in Campania i costi delle polizze assicurative di Responsabilità Civile Auto sono molto più alte della media nazionale, ma negli ultimi mesi il divario si è accentuato ulteriormente.

Considerando appunto il mese di giugno, appena conclusosi, si evince che in Campania gli automobilisti pagano una cifra media di 967,18 euro annui, un importo assai cospicuo, soprattutto laddove lo si rapporti alla media nazionale che è risultata essere, nel mese in questione, pari a 531,32 euro annui.

Effettuando un raffronto di natura percentuale, i costi medi delle polizze RC Auto in Campania corrispondono ben al +82,03% rispetto a quelli nazionali, d’altronde la cifra che è stata presentata è quasi doppia rispetto alla media italiana.

Altre statistiche emblematiche

Negli ultimi mesi del 2019 il divario rispetto alla media nazionale non ha mai superato il +80%, pur attestandosi su livelli assai cospicui, mentre nel 2020 la situazione sembra essere peggiorata: nel mese di giugno, appunto, si è raggiunta la poco invidiabile quota di +82,03%, a marzo 2020 si è toccato perfino quota +85,08%.

A rendere ancor più pesante, e per certi versi paradossale, questo trend così negativo per i cittadini campani, vi è il fatto che Assicurazione.it abbia rilevato che la media del valore delle automobili circolanti in Campania è inferiore rispetto a quella nazionale: nella regione infatti il valore medio si attesta a 10.954,93 euro, mentre in Italia tale cifra ammonta a 11.095,78 euro.

Necessari interventi di tutela dei consumatori

Non si può negare il fatto che la situazione sia davvero allarmante, e non è affatto sbagliato definire questo divario un’autentica ingiustizia: per usufruire del medesimo servizio di cui usufruiscono i cittadini di altre regioni, infatti, gli automobilisti campani devono sostenere delle spese quasi doppie, e cifre del genere non possono che pesare sulle famiglie che non possono vantare grandi redditi.

Difficile dire quale possa essere una via d’uscita, quantomeno nel breve termine; sarebbe sicuramente opportuno che lo Stato intervenisse per creare condizioni più omogenee a livello nazionale, dal momento che tali polizze sono obbligatorie per poter circolare, ma al momento risulta davvero difficile immaginare delle grosse inversioni di tendenza.

Sempre più cittadini si orientano verso il noleggio

Alla luce di quanto detto, non stupisce il fatto che sempre più persone scelgano di assicurarsi una vettura di cui disporre a totale piacimento, proprio come se fosse un veicolo di proprietà, optando per il noleggio a lungo termine: società specializzate in noleggio auto a lungo termine a Napoli come Facile Rent stanno ricevendo sempre più richieste da questa categoria di clienti.

La formula del noleggio a lungo termine d’altronde consente di bypassare non solo il pesante costo dell’assicurazione RC Auto, ma anche quello del bollo, delle revisioni periodiche, di eventuali polizze opzionali e molto altro ancora; gli unici costi a carico del cliente sono quello del carburante e, ovviamente, il canone di noleggio, il quale peraltro è fissato da contratto e non può in alcun modo variare fino al termine del medesimo.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 21 Luglio 2020 - 16:56

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie