App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:48
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Al via la campagna #PlayTogether: tieni accesa la musica! dell’associazione culturale Club 33 Giri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

#PlayTogether: tieni accesa la musica! Parte la campagna di crowdfunding del Club 33 Giri di Santa Maria Capua Vetere (CE) sulla piattaforma Produzioni dal Basso

 

L’associazione culturale Club 33 Giri di Santa Maria Capua Vetere (CE) lancia la sua prima campagna di crowdfunding “#PlayTogether: tieni accesa la musica!” sulla piattaforma Produzioni Dal Basso (https://sostieni.link/25957) nel network Live Funders lanciato da KeepOn Live. L’iniziativa ha l’obiettivo di coinvolgere in una rete di sostegno tutte le persone che in questi anni hanno ruotato attorno all’associazione, partecipando in maniera dinamica e appassionata alle attività proposte, condividendo esperienze e avventure.

Dal 2012 l’associazione culturale Club 33 Giri rappresenta per il territorio di Santa Maria Capua Vetere, l’intera provincia di Caserta e non solo, un punto di riferimento importante per la condivisione e la promozione dell’arte. Grazie alla creazione di uno spazio di aggregazione, socialità e scambio orizzontale di competenze, conoscenze e passioni, l’associazione ha creato una realtà irripetibile. Concerti, mostre fotografiche e pittoriche, reading, cineforum, promozione di realtà artistiche emergenti, presentazioni di libri e dischi, corsi per avvicinare i giovani all’arte in maniera non convenzionale: di queste e moltissime altre attività è costellata la storia del Club 33 Giri. Nel 2013 l’associazione ha organizzato in collaborazione con il Museo dell’Antica Capua la rassegna ‘Dei Ritratti: 33 Giri nell’Archeologia’. Il progetto, elaborato dall’Ufficio per i Beni Archeologici, ha visto l’attiva partecipazione dello staff del Club 33 Giri. Fiore all’occhiello tra le proposte dell’associazione è sicuramente il festival annuale di musica e arte “La Musica Può Fare” che ogni anno rinnova un appuntamento che si propone tre obiettivi fondamentali: creare un momento di aggregazione rivolto a tutte le fasce d’età; rivalutare il verde pubblico riqualificando aree dismesse e abbandonate a loro stesse; promuovere anno dopo anno, progetti con finalità sociali e benefiche realizzati da associazioni, cooperative o movimenti attivi sul territorio.

In un momento di difficoltà economiche e organizzative dettate dalla situazione di emergenza che stiamo attraversando, senza perdere l’entusiasmo e la voglia di fare che contraddistinguono il Club 33 Giri come collettivo, i membri dell’associazione hanno deciso di cogliere l’occasione per ripartire più forti di prima, dando nuova linfa e nuova energia alle attività, coinvolgendo sempre nuove realtà del territorio e realizzare nuovi progetti. Ogni contributo, anche piccolo, sarà fondamentale per raggiungere questi obiettivi.

In questi anni l’associazione ha raccolto attorno a sé un gran numero di persone, amici, conoscenti, musicisti, artisti, amanti della musica e dell’arte, persone che hanno sostenuto le attività in ogni modo possibile e grazie alle quali è stata scritta la storia che arriva fino ad oggi. Il Club 33 Giri intende tenere accesa la musica, alzare forte il volume dei desideri, continuare a coltivare con amore e passione la condivisione della bellezza. Ancora una volta chiede a tutte le persone che in questi anni hanno sostenuto le attività di donare la loro fiducia e il loro supporto, per progettare insieme un nuovo inizio!

Visita il sito https://www.club33giri.it/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Luglio 2020 - 09:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie