#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Operazione ‘mare sicuro’ nel Golfo di Napoli: 180 imbarcazioni controllate dalla Guardia Costiera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operazione ‘mare sicuro’ nel Golfo di Napoli: 180 imbarcazioni controllate dalla Guardia Costiera.

 

Anche nel secondo fine settimana di luglio, nell’ambito dell’operazione ”Mare Sicuro 2020”, è stata svolta un’intensa attività di controllo in mare e sul demanio marittimo da parte del personale militare della Direzione Marittima – Guardia Costiera, della Campania a tutela dell’incolumità dei bagnanti, a difesa dell’ambiente marino ed a garanzia della sicurezza di tutti coloro che usufruiscono del mare e delle coste per scopi balneari, ricreativi o sportivi.

Lo riferisce una nota della Guardia Costiera di Napoli. L’operazione prevede l’impiego giornaliero di circa 100 militari tra uomini e donne e un numero totale di 48 unità navali in navigazione in mare con il compito di prevenire e, quando necessario, reprimere i comportamenti pericolosi in mare.

I controlli in mare, in totale oltre 180 in tutta la Direzione Marittima, condotti nell’ultimo week-end fanno seguito ad un’intensa attività informativa a favore della collettività, per fornire notizie in materia di nautica da diporto, regolamentazione delle aree marine protette e regole di condotta in mare, allo scopo di ridurre al massimo il ripetersi di incidenti in mare spesso riconducibili all’imprudenza, alla negligenza, alla superficialità e, in generale, alla scarsa conoscenza delle basilari norme da osservare per andare in mare.

Numerose le attività a tutela della corretta fruizione delle spiagge libere e del pubblico demanio marittimo in genere, compresi gli specchi acquei, si legge ancora nella nota, in modo da contrastare ogni abusiva occupazione che possa comprometterne il libero uso collettivo (in totale oltre 150 in tutta la Direzione Marittima nel fine settimana).

Di grande rilievo le operazioni di soccorso in mare a favore dei diportisti (in totale 10 eventi di soccorso/assistenza in tutta la Direzione Marittima a favore di oltre 40 persone ) fra i quali un cenno particolare merita il salvataggio, – grazie ad un velocissimo intervento di un’unità della Guardia Costiera – di tre persone (fra cui un bambino) che erano finite in mare a seguito del ribaltamento del natante su cui navigavano nelle acque di Bacoli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2020 - 18:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento