Attualità

Nursing Up, De Palma: ‘Lo Stato Blocca Il Bonus Covid Della Regione Piemonte. Sgomento E Ira’

Condivid

Il Presidente del Sindacato Infermieri Italiani commenta con dure parole la decisione della Ragioneria dello Stato che potrebbe presto allargarsi anche ad altre Regioni: «L’ennesimo smacco da parte di una classe politica incompetente. Chi non ha a cuore gli interessi dei cittadini e dei lavoratori abbia la coscienza di farsi da parte, lo faccia adesso».

«Ira, sgomento, incredulità. Sono questi i primi sentimenti con cui reagiamo alla notizia del blocco, da parte della Ragioneria dello Stato, al bonus erogato dalla Regione Piemonte agli infermieri che hanno lottato contro il Covid-19. Assurde e inspiegabili le motivazioni del Governo, esordisce De Palma. La cifra sarebbe troppo alta. Prendiamo coscienza con amarezza ed estrema preoccupazione, dice il Presidente del Nursing Up, di un vero e proprio corto circuito in atto, sulla pelle degli infermieri italiani, tra lo Stato centrale e le Regioni. Un provvedimento che lo stesso assessore alla sanità del Piemonte, Icardi, contesta aspramente. Il Governo impugna le risorse aggiuntive statali (18 milioni) e quelle regionali (36 milioni). Il Governo prima ci dà e poi ci toglie. Con un colpo di mannaia che colpisce duramente la nostra dignità, la nostra professionalità.

Stato e Regioni si dividano le responsabilità equamente, continua De Palma. Poiché hanno raggiunto l’apice della loro incompetenza. Cominciamo a capire, sbotta il Presidente del Nursing Up, perchè l’Europa continua a guardare con diffidenza all’Italia. Determinate decisioni ballerine, certe incongruenze, denotano falle nel sistema che non hanno speranze di essere ripianate.

E in tutto questo caos chi ci va di mezzo sono i cittadini, i diretti interessati dei benefici e ahimè anche degli innumerevoli disastri che questo sistema sanitario continua a creare. I cittadini siamo anche noi lavoratori delle corsie, stanchi, logorati e non più disposti a tollerare tali nefandezze.

Dal palco di Piazza Duomo a Milano, conclude De Palma, si è dato inizio alla nuova stagione delle proteste che da settembre saranno sempre più forti.

Chi, in questo Governo, non se la sente per palesi mancanze di capacità, di gestire la complessa macchina sanitaria, abbia la coscienza di farsi da parte», chiosa De Palma.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 13:55

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13