Attualità

Nubifragio a Palermo. Il Coisp: ‘Grati per l’intervento dei poliziotti eroi del reparto mobile di napoli’

Condivid

Napoli – È di ieri l’ennesima sfiorata tragedia che ha visto come scenario la città di Palermo, colpita da un violentissimo nubifragio che ha sommerso e devastato la città.

Provvidenziale è stato l’intervento di personale appartenente al IV Reparto Mobile di Napoli che, trovandosi nel teatro degli eventi, è tempestivamente intervenuto per trarre in salvo le persone rimaste intrappolate nelle auto sommerse dall’acqua che stavano annegando. Sull’episodio interviene il Segretario Generale Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp Giuseppe Raimondi, che così commenta:

“Trovarsi nel posto giusto al momento giusto ha fatto sì che gli uomini del IV Reparto Mobile partenopeo siano riusciti ad intervenire senza alcun indugio ed incuranti della loro incolumità, traendo in salvo svariate persone che stavano annegando a bordo delle loro auto ormai sommerse dall’acqua. Grazie al loro intervento si è scampata una vicenda che poteva avere un epilogo funesto. Per questo dico grazie ai colleghi che conosco e mi onoro di rappresentare sindacalmente, grazie per la loro professionalità ed il senso del dovere, sprezzanti del pericolo da essi stessi corso, considerando che il loro stesso mezzo, benché alto, fosse stato inondato dalle acque sommergendo fino alle caviglie coloro che ivi stavano a bordo. Sono proprio queste cose – continua Raimondi – che rendono ancora più lustro alla Polizia di Stato e che confermano la grande e polivalente utilità di questi “angeli in divisa” sul territorio nazionale. Sicuramente il Dirigente del IV Reparto Mobile, Carmine Soriente saprà compensare e gratificare questo Suo personale distintosi per un gesto tanto eroico”.

Sulla questione interviene anche Alfredo Onorato, Segretario Generale Regionale del Coisp, che così commenta: “ Orgoglio tutto partenopeo il gesto eroico compiuto dal personale del IV Reparto Mobile di Napoli nella giornata di ieri a Palermo. I colleghi non hanno esitato nemmeno un istante e sono intervenuti portando in salvo più persone, ferendosi essi stessi, tanto da dover ricorrere dopo il salvataggio alle cure mediche. Mi congratulo con loro e faccio gli auguri di pronta guarigione ai feriti. Il mio appello va al dirigente del Reparto Mobile di Napoli affinché sappia ben compensare il loro operato, nonché alla Politica tutta affinché si consideri il Comparto Sicurezza non più una spesa ma un investimento”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 16 Luglio 2020 - 19:44
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59

Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di Mercato?

Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:45

Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento

Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:01