Spettacoli

NTFI 2020. Domani 19 luglio il M° Roberto De Simone e Raffaello Converso in ‘Di Giacomo in the mood’, omaggio a Salvatore di Giacomo

Condivid

Napoli Teatro Festival Italia. Domani 19 luglio il M° Roberto De Simone e Raffaello Converso in “Di Giacomo in the mood”, omaggio a Salvatore di Giacomo; Lino Musella in prima assoluta con La nostra unica fede; debutta anche Processo a Viviani scritto e diretto da Corrado Ardone; replica Sulla morte senza esagerare, produzione Teatro dei Gordi/Teatro Franco Parenti

 

Domani (domenica 19 luglio), al Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il quarto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio, sul palco della Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte (ingresso da Porta Miano) alle 21.00, arriva Di Giacomo in the mood, per le elaborazioni ed orchestrazioni del M° Roberto De Simone e con Raffaello Converso, accompagnato in scena dall’orchestra diretta dal M° Luigi Grima. Di Giacomo in the mood mette in rilievo non solo le produzioni poetiche di Salvatore di Giacomo e dei compositori che ne vestirono di musica i testi – Mario Costa, Enrico De Leva, Francesco Paolo Tosti – ma tutto un mondo musicale e poetico che deriva dall’immaginario digiacomiano e che a esso si ispira. Il ricavato dello spettacolo, programmato nella sezione Musica del Festival, sarà devoluto in beneficenza all’Istituto nazionale tumori “Fondazione Pascale” di Napoli.

Per la sezione SportOpera a cura di Claudio Di Palma, alle 21.00 al Casino della Regina di Capodimonte (ingresso da Porta Miano), va in scena in prima assoluta La nostra unica fede di Gennaro Ascione con Lino Musella e le musiche di Marco Vidino, racconto della fervente passione dei napoletani per il mondo calcistico e la propria squadra.

Al Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale alle 21.00, ancora in prima assoluta, Processo a Viviani scritto e diretto da Corrado Ardone, un immaginario processo a Raffaele Viviani, reo di raccontare le miserie discreditando le politiche di governo fascista, con interpreti Mario Aterrano nel ruolo di Raffaele Viviani, e Massimo Peluso in quello del Giudice. Lo spettacolo celebra l’artista a 70 anni dalla sua morte, e lo fa mettendo a nudo la vita e il percorso dell’autore e attore del teatro napoletano riconosciuto insieme a Eduardo tra i più grandi di sempre. Accompagnano la visione le musiche originali di Peppe Bruno, con il M° Michele Bonè (chitarre, musiche e arrangiamenti) e Gennaro Esposito (chitarre). Costretto a difendersi dalle accuse rivolte dal giudice, l’imputato Viviani immaginato da Ardone farà emergere in un’arringa aneddoti di vita e la sua eccentrica personalità, fra confessioni e performance tratte dal suo repertorio.

Replica alle 21.00 al Cortile della Reggia di Capodimonte (ingresso da Porta Piccola), Sulla morte senza esagerare, produzione Teatro dei Gordi/Teatro Franco Parenti, ideata e diretta da Riccardo Pippa, di e con Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza.

Sul sito napoliteatrofestival.it sono consultabili le promozioni e gli eventi gratuiti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2020 - 17:21

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51